• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, approvato lo schema del protocollo d’intesa per il ponte ciclo-pedonale sul fiume Arbia

19 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le due frazioni si sviluppano infatti in continuità, con il fiume che ne delimita il confine, e sono attualmente collegate da uno storico ponte in muratura che, per le esigenze attuali di mobilità dovute anche ai recenti sviluppi urbanistici, risulta inadeguato per dimensioni e quindi inefficiente per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti.

“Per questi motivi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Sara Pugliese – i due enti hanno in progetto la realizzazione di un nuovo ponte ciclopedonale, da affiancare a quello presente che rimarrà invece solo per il transito dei veicoli, così da collegare in sicurezza anche per pedoni e ciclisti i due centri abitati ed i servizi presenti tra i quali le due strutture scolastiche, la stazione ferroviaria, gli impianti sportivi, le strutture ambulatoriali, le farmacie, la parrocchia e le attività commerciali da sempre condivise dalle due amministrazioni locali”.

Il nuovo ponte, oggetto dell’accordo approvato, dal lato di Taverne d’Arbia si andrà ad innestare sugli argini fluviali da poco conclusi e sui quali, una volta che verranno sbloccati dal Governo centrale i fondi del cosiddetto ‘bando periferie’, il Comune di Siena realizzerà un percorso ciclo-pedonale di circa 2,4 km, il cui progetto esecutivo è già stato approvato, che si estenderà dal fondo di via Conte d’Arras alla scuola di Presciano, passando per gli impianti sportivi.

“In questo contesto – continua l’assessore – si è pensato dibattere i tempi per cercare di farsi trovare pronti per eventuali altri bandi con il progetto del ponte che, naturalmente, deve essere condiviso dalle due amministrazioni confinanti anche nei rispettivi strumenti di pianificazione, di programmazione e di bilancio. Il Comune di Siena metterà a disposizione i propri uffici tecnici per sviluppare la progettazione e l’appalto dell’opera, mentre il costo dell’intervento verrà suddiviso in parti uguali per un costo totale stimato di circa 500mila euro per ciascuno dei due enti firmatari”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, il decalogo anti-contagio per i luoghi di lavoro in Toscana
Next Article Fondo di garanzia locale, il sindaco di Siena De Mossi ha incontrato il presidente della Provincia Franceschelli

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

9 Giugno 2023
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.