• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Virtual Studium: prosegue la divulgazione digitale dell’Università di Siena

15 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita logo650 orizzontaleVirtual Studium, il progetto di divulgazione scientifica in versione digitale che propone, con cadenza giornaliera, in diretta dalle 17 sui canali Instagram @unisiena, @usienacampus, @uradio_siena e @ciclomaggio, dialoghi tra studenti e professori sul principale argomento di attualità: il Covid-19, prosegue con i prossimi incontri.

Oggi, 15 aprile, il professor Stefano Bartolini parlerà della difficile questione economica ed esistenziale che dovremo affrontare nel periodo post quarantena secondo un punto di vista che abbraccerà e prenderà in analisi molti e diversi aspetti della nostra vita.

Domani invece, con il professor Alessandro Innocenti, saremo immersi nella realtà virtuale, fondamentale nuovo strumento per le prossime metodologie di educazione, formazione e training.

A seguire, alle ore 18, la professoressa Chiara Mocenni, nell’appuntamento settimanale di International Virtual Studium, parlerà, partendo da un modello matematico legato alla teoria dei giochi, dell’importanza dell’autoregolazione e della consapevolezza per affrontare in maniera efficace e cooperativa il prossimo, nuovo, stile di vita post pandemia.

Il professor Marco Valenti, il 17 aprile, analizzerà il contesto attuale e disegnerà uno scenario per il futuro delle professioni che operano nel campo dei beni culturali, cercando di definire prospettive e nuove opportunità per valorizzare il nostro patrimonio artistico.

Il 18 aprile sarà la volta del professor Armando Cutolo che parlerà con gli studenti di altruismo e sorveglianza in questo tempo di pandemia.

Infine, il 19 aprile, la professoressa Elena Bargagli descriverà i sintomi e le cure per la polmonite interstiziale sottolineando l’eccellenza di Siena in questo settore ed i passi compiuti dai nostri gruppi di ricerca per fronteggiare l’emergenza COVID19.

Questo il calendario:

15 aprile, ore 17 – “felicità o infelicità?”, Prof. Stefano Bartolini;
16 aprile, ore 17 – “la realtà virtuale: educazione, formazione e training”, Prof. Alessandro Innocenti;
16 aprile, ore 18 – “self regulation and social influence for cooperation”, Prof.ssa Chiara Mocenni;
17 aprile, ore 17 – “i beni culturali culturali in tempo di coronavirus”, Prof. Marco Valenti;
18 aprile, ore 17 – “pandemia, altruismo e sorveglianza”, Prof. Armando Cutolo;
19 aprile, ore 17 – “l’eccellenza di Siena nella cura della polmonite interstiziale” – Prof.ssa Elena Bargagli.

Virtual Studium è un progetto nato nell’ambito delle attività culturali di USienaCampus con il supporto di URadio e Ciclomaggio, con l’intento di continuare a raccontare la ricerca, di occupare costruttivamente il tempo di tutta la comunità, soprattutto quella studentesca, con attività che contribuiscano alla formazione del loro bagaglio culturale e del loro pensiero critico nei giorni della crisi mondiale causata dal Covid-19. Nasce dall’esperienza di Studium, il progetto di disseminazione e divulgazione scientifica dell’Università di Siena.

INFO
Facebook: USienaCampus
Instagram: USienaCampus
Siti web: https://www.unisi.it/unisilife
https://orientarsi.unisi.it/vivo/eventi-vivo







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrasto diffusione Covid-19, le regole per una corretta gestione dei rifiuti: il focus di Sei Toscana
Next Article Violenza di genere, centri e istituzioni insieme per gestire in rete l’emergenza

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena corso di laurea magistrale in inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.