• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Contrasto diffusione Covid-19, le regole per una corretta gestione dei rifiuti: il focus di Sei Toscana

15 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le misure adottate sono in continuo aggiornamento e in conformità con gli indirizzi espressi dai vari provvedimenti governativi in merito.

Conferimento rifiuti domestici

I cittadini non positivi al tampone e non soggetti a quarantena obbligatoria devono continuare a fare la raccolta differenziata utilizzando i servizi a disposizione. I fazzoletti di carta (usati) devono essere conferiti nell’indifferenziato (e non nell’organico come di norma). Anche le mascherine e i guanti devono essere conferiti all’interno dei contenitori dell’indifferenziato.

I cittadini positivi al Covid-19 non devono fare la raccolta differenziata, ma devono conferire tutti i propri rifiuti all’interno dei contenitori che sono stati consegnati loro da Sei Toscana. I rifiuti vengono prelevati al domicilio con cadenza bisettimanale, secondo un calendario comunicato direttamente dagli operatori alle persone interessate. Le operazioni sono svolte in assoluta sicurezza, il personale incaricato è dotato di tutti i DPI (dispositivi di protezione individuali) necessari e non ha alcun contatto con l’utenza, inoltre i mezzi utilizzati per la raccolta vengono sanificati e igienizzati ogni volta che terminano le operazioni di raccolta e avvio a smaltimento presso gli impianti.

Anche i cittadini in quarantena obbligatoria ma non positivi al Covid-19 in questo momento non devono fare la raccolta differenziata. Sei Toscana, su richiesta dei Comuni, può attivare anche per loro un servizio di ritiro a domicilio, dotando le utenze dei sacchi necessari al conferimento.

Conferimento rifiuti ingombranti, sfalci e potature

In osservanza e in attuazione dei provvedimenti governativi in merito, per limitare gli spostamenti e per tutelare i cittadini e il personale operativo è stata disposta la chiusura al pubblico di tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche gestiti direttamente da Sei Toscana (l’elenco di tutte le strutture è disponibile all’indirizzo www.seitoscana.it/centri-di-raccolta).

Per il corretto conferimento dei rifiuti ingombranti, sfalci e potature è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio. Per richiedere il servizio è possibile chiamare il numero verde 800 127 484, gratuito sia da rete fissa che da cellulare, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17. Il venerdì dalle 9 alle 13. Per prenotare il ritiro è anche possibile compilare l’apposito modulo di richiesta sul sito internet di Sei Toscana (http://www.seitoscana.it/prenotare-ritiro-dei-rifiuti-ingombranti-domicilio) o inviare una mail a ingombranti@seitoscana.it.

Servizi di sanificazione e igienizzazione

Con la volontà di portare un contributo fattivo in questo difficile momento, Sei Toscana si è attivata anche per interventi straordinari di sanificazione e igienizzazione di strade, postazioni di raccolta rifiuti, cestini, ambienti, locali e aree sia interne che esterne, private e pubbliche. Le varie tipologie di intervento adottate sono conformi e rispondenti alle vigenti normative in materia e alle recenti linee guida e documenti di indirizzo emanati dagli Istituti nazionali preposti. Tutti i prodotti utilizzati per gli interventi sono certificati in base a quanto previsto dalla normativa europea UNI EN 13697 e comunque consigliati da OMS anche per precedenti interventi legati a pandemie mondiali.

Per attivare un canale diretto con Comuni e imprese è possibile scrivere a sanificazioni@seitoscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrdinanza orti, Remaschi: ”Provvedimento importante per cura e gestione territorio”
Articolo successivo Virtual Studium: prosegue la divulgazione digitale dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Esposto del Coordinamento per la Protezione della Montagnola Senese sui tagli boschivi

13 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.