• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas: ”Covid-19: occorre il coraggio per elaborare una ripresa e ripensare al futuro della città”

7 Aprile 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento di Francesco Ravenni, vice presidente di Sena Civitas.

“Lungi da noi voler creare polemica in un momento così delicato, preme ricordare che Sena Civitas aveva elaborato un programma elettorale volto a valorizzare le risorse di alta specializzazione presenti nella città nei vari ambiti lasciando che il turismo avesse il giusto e doveroso spazio, per un contesto di storia ed arte di livello straordinario come il nostro, ma che non assorbisse tutte le energie della città.

Purtroppo si è assistito a politiche incentrate pressoché esclusivamente sul turismo, peraltro in una forma di “massa”, con poco ritorno di crescita strutturale. Puntando su un sistema economico che, come purtroppo visto con questa pandemia, rischia di crollare al solo verificarsi di situazioni contingenti ed inaspettate di ambito internazionale.

E’ quindi il momento di stringerci attorno alla nostra storia, al nostro orgoglio, come la storia passata di Siena insegna. La risorsa di un’antichissima Università e di un’Azienda Ospedaliera Universitaria di alta specializzazione devono portare Siena nel vivo della competizione internazionale della ricerca e dell’innovazione, non solo in ambito medico, ma anche in quello farmaceutico ed ingegneristico. Progresso che deve trovare una strategia, anche industriale, di lungo periodo, con aziende specializzate e non soggette alla “volatilità” di quelle nei settori di base.

In questi giorni delicati le tecnologie ci hanno aperto la visione di un nuovo modo di lavorare, in forma smart, basato sulla fiducia e sulle relazioni anche a distanza. Occorre in questo quadro forte capacità di attrarre investimenti ed istituzioni in modo da fare strategia, abbandonando logiche clientelari e nominando per i ruoli pubblici e per le cattedre universitarie persone capaci, che sappiano attirare interesse su Siena e che sappiano interpretare il fine del bene comune, dell’interesse della città. La trasparenza ed il merito devono supportare lo sviluppo della ricerca e della tecnologia.

A fianco del progresso scientifico e di ricerca non va peraltro dimenticata la tradizione delle manifatture artigianali e del restauro, che hanno reso Siena famosa i tutti gli ambiti e che, di pari passo, va rivitalizzata. E’ la nostra storia e la nostra tradizione e, probabilmente, col rallentamento dei paesi emergenti e un augurabile riallineamento della competizione internazionale potranno trovare nuova linfa e spazio lavorativo, non in ambito di massa ma per una parte di qualificati giovani.

E in questo quadro sviluppare un turismo di livello che permetta a Siena di essere pronta con qualità al momento in cui il mondo inizierà nuovamente a muoversi. In questo quadro occorrerà il sostegno, per la ripartenza, delle istituzioni finanziarie (Fondazione MPS e la Banca), per quanto indebolite dalla politica suicida della sinistra senese negli scorsi anni. Ma senza il loro supporto finanziario di sostegno sarà difficile ripartire.

Si propone dunque un nuovo patto sociale per Siena, un cambio di passo per superare l’emergenza. Le misure restrittive hanno posto l’attenzione sull’importanza di tornare ad un modo di vivere più a misura d’uomo, ad una rivalutazione del quartiere, come dimostra la “rivincita” in questo periodo delle pochissime botteghe di quartiere rimaste. Anche qui occorrerà un equilibrio che garantisca un ritorno alla vita cittadina anche nel centro storico rispetto al dislocare all’esterno con nuovi centri commerciali, essendo più che sufficienti quelli che ci sono.

E in questo quadro di ritorno a rapporti solidi umani e all’identità cittadina che continui una lunga e gloriosa storia, avranno un quadro importante le contrade, come associazioni mutualistiche e di popolo e non anche luoghi di incontro di interessi. Una nuova vita per la città e per i rapporti che, sull’identità civica, rafforzi l’identità e l’orgoglio, con effetti benefici di sviluppo dell’entusiasmo e creatività, le migliori condizioni per ripartire.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMurlo, i volontari delle associazioni e i dipendenti comunali consegnano le mascherine regionali FFP1 casa per casa
Articolo successivo SUNIA Siena: ”I Comuni predispongano gli avvisi per i contributi regionali agli affitti”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023
POLITICA

Mens Sana Basket, Sena Civitas: “Auspichiamo una dichiarazione di intenti dal Comune”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.