• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo, i volontari delle associazioni e i dipendenti comunali consegnano le mascherine regionali FFP1 casa per casa

7 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ogni cittadino riceverà a domicilio un kit di due mascherine, che saranno consegnate dalle associazioni di volontariato del territorio e dal personale comunale.

“Ringraziamo la Regione Toscana – dichiara il sindaco di Murlo Davide Ricci – per la fornitura di mascherine che possono essere definite equivalenti a quelle chirurgiche e che per questo rappresentano un buon strumento di prevenzione. Un particolare ringraziamento anche a tutti i volontari delle associazioni e ai nostri dipendenti comunali per essersi resi disponibili alla consegna del kit dimostrando un elevato senso civico. L’arrivo a casa della mascherina non significa che possiamo tornare a fare la vita di prima. Tutti i divieti e le sanzioni sono ancora attive ed è, quindi, vietato uscire di casa senza una comprovata motivazione di emergenza o urgenza. Invito tutti i cittadini di Murlo a continuare nel rispetto delle regole facendo appello a tutto il senso di responsabilità di cui siamo capaci perché siamo ancora in una situazione dove l’isolamento sociale rappresenta, purtroppo, il mezzo più efficace per limitare la probabilità di contagio. Nella nostra realtà territoriale possiamo dire che la situazione sia sotto controllo, ma proprio per questo non possiamo rischiare di far partire nuovi focolai che potrebbero mettere in serio pericolo soprattutto i nostri cari più anziani. Anche ieri l’Italia ha dovuto contare oltre 600 morti un numero troppo elevato per mollare adesso o abbassare la guardia. Per rispetto anche di tutte le vittime dobbiamo continuare a resistere e a rispettare le regole in modo scrupoloso”

Le mascherine che arriveranno nelle case di tutti i residenti del Comune di Murlo come dichiarato dai canali ufficiali della Regione Toscana “sono equivalenti a quelle chirurgiche, monouso e non lavabili. Hanno una vita media di 8 ore, quindi se ben utilizzate possono essere riusate anche per più uscite.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, inizia la distribuzione delle mascherine
Articolo successivo Sena Civitas: ”Covid-19: occorre il coraggio per elaborare una ripresa e ripensare al futuro della città”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.