• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

In Valdelsa arriva #uscirnerestandoincasa, il virtual contest destinato ai rapper

17 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

virtualcontest2020Un virtual contest per i ragazzi e gli adolescenti chiamati a dire la loro, in video, su come #uscirnerestandoincasa. L’iniziativa ha preso il via domenica 15 marzo quando è stato pubblicato sulla pagina Instagram “Piglia_Bene” degli operatori di strada il “Virtual Contest” destinato ai rapper della nostra zona. Ragazzi di tutto il circondario hanno risposto positivamente caricando dodici video con l’hashtag #uscirnerestandoacasa in meno di 24 ore e i caricamenti continuano.

L’iniziativa, che vede anche il sostegno di ASL 7, è promossa all’interno delle attività di educativa di strada della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa nei cinque Comuni della Val d’Elsa, grazie al progetto “Per fare un albero” selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

In cosa consiste il contest. Il contest prevede di girare un video da soli in casa di sedici barre (un minuto), in cui esprimere il proprio pensiero su come #uscirnerestandoincasa. La scadenza del contest è il 20 marzo e i vincitori saranno scelti in base alla tecnica e alla tematica secondo l’insindacabile giudizio di Zatarra MC, LezzoMan, Careka e Millow.

In premio ci sono sessioni di registrazione in studio presso Mosaico a Colle Val d’Elsa, un video maker (Paino Production) a disposizione per girare un video professionale, una felpa di Mono graff e le magliette di James Boy e di Wildelsa.

Come spiegano gli organizzatori: “idea del contest nasce all’inizio delle restrizioni, per sensibilizzare i più giovani sulla necessità di restare a casa. Per un adolescente incontrare i coetanei è importante, ancora di più rispetto alle altre fasce d’età: gli amici, il gruppo diventano centrali e stare sempre in casa con la propria famiglia può essere davvero dura. Tuttavia i ragazzi hanno anche delle risorse a disposizione per affrontare questo periodo: prima fra tutte, l’elevata interconnessione tramite i social e la capacità di sfruttarli in tutte le loro funzioni. Ci sono però anche aspetti critici. Abbiamo visto infatti, nel corso di questi ultimi anni, una certa tendenza, da parte di tale fascia d’età, all’isolamento sociale tramite la reclusione nella propria stanza, come avviene per gli Hikikomori: un fenomeno di volontaria esclusione dalla società. In questi giorni, ci troviamo nella situazione paradossale per cui quello che era considerato un comportamento “patologico”, come non voler uscire di casa per vedere gli amici o ancora peggio per andare a scuola, diventa oggi possibile, auspicabile, addirittura obbligatorio. Ascoltando i video caricati dai partecipanti al “Virtual Contest”, ci siamo subito accorti che molti ragazzi sono ben consapevoli, quanto e più di noi, dei sacrifici richiesti: sono loro che stanno sensibilizzando noi attraverso la musica rap. Digitando su Instagram l’hashtag #uscirnerestandoacasa possiamo tutti prendere un po’ della loro energia e lasciarci “contagiare”, concentrandoci sulle nostre passioni: un modo utile e positivo per trascorrere tante ore in casa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFTSA: cambia l’organizzazione del servizio sociale territoriale
Articolo successivo Coronavirus, 12 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.