• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Siena Comics for Kids”, presentato il primo festival del fumetto per ragazzi

21 Febbraio 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’agenda ricca di eventi, tutti all’insegna del divertimento dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie che non mancherà di dare spunti di riflessione sul rapporto generazionale, il rispetto per l’ambiente e l’importanza di coltivare ed esprimere la propria creatività riscoprendo il senso del gioco.

Ad illustrare, ieri, giovedì 20 febbraio, in conferenza stampa, questo articolato programma, elaborato dall’Ufficio Politiche giovanili, l’assessore Clio Biondi Santi insieme all’assessore al Turismo e Commercio Alberto Tirelli, e al presidente UISP Siena Simone Pacciani.

“Siena Comics for Kids” prenderà il via sabato 22 febbraio. Il festival del fumetto per ragazzi, unico nel suo genere, organizzato dalla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena e dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, la Biblioteca Comunale degli Intronati, il Museo d’arte per bambini ed il supporto organizzativo di Vernice Progetti Culturali e Napoli Comicon.

“Si tratta di un progetto pilota, un’iniziativa del tutto nuova che ci auguriamo possa incontrare il favore dei senesi e dei visitatori così da proseguire e crescere nei prossimi anni. Il tema di questa edizione sarà l’ambiente: i più piccoli potranno utilizzare il fumetto per apprendere e divertirsi al tempo stesso – ha spiegato Biondi Santi -. Ad esempio si potrà partecipare a un laboratorio di maschere ispirate al fumetto che potranno poi essere sfoggiate, dalle 15.30 in poi, in piazza del Campo per la festa di Carnevale”.

Si comincia con l’omaggio a Federico Bertolucci, ideatore del manifesto di “Siena Comics for Kids” ispirato a Norman Rockwell e due volte candidato agli oscar del fumetto di San Diego. Una mostra fino al 29 febbraio dedicata al suo ultimo lavoro “Brindille”, alla Biblioteca Comunale degli Intronati (via della Sapienza 5) dalle 9 alle 18.45. E sempre a lui, il Museo d’arte per bambini del Santa Maria della Scala, dedicherà una personale a pagamento dal 22 febbraio all’8 marzo. Il rendez-vous vero e proprio, però, con il Festival sarà in piazza del Mercato con una mostra mercato, il 22 e il 23, dalle 10 e fino alle 19, dove editori, commercianti privati, autori professionisti, associazioni e collettivi incontreranno famiglie e appassionati. Non solo, sarà la location che ospiterà anche i lavori più belli dell’iniziativa: “disegna il futuro”, una visione personale realizzata dagli studenti delle scuole medie e superiori senesi, selezionati dalla Scuola di Fumetto. E sempre sotto il Tartarugone, domenica 23 febbraio alle 15 si terrà la premiazione, con dei libri, dell’elaborato più interessante per fascia di età.

La valorizzazione della creatività e dei linguaggi più diretti dei giovanissimi avverrà sempre nel Tartarugone, a ingresso gratuito, dove nella giornata del 22 si svolgeranno degli incontri con la casa editrice Tunuè (dalle 14 alle 15), con la casa editrice Bonelli e con Luca Bertelè, direttore della collana Bonelli Kids (dalle 15 alle 16).

Mentre il 23 febbraio, sul tema dei fumetti per ragazzi, incontri con l’editore Kleine Flug (dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12) con la casa editrice Saldapress e l’autore Federico Bertolucci.

L’assessore Tirelli ha voluto sottolineare “l’importanza che vogliamo riservare da un punto di vista turistico ai temi dell’ambiente e del turismo sostenibile, valorizzando Siena Carbon Free”. Mentre per il Carnevale “abbiamo voluto dare ai commercianti la possibilità di esporre i loro prodotti all’esterno dei locali per dare l’idea di una città in festa”.

A introdurre il programma dei festeggiamenti è stato Simone Pacciani: “L’appuntamento della domenica pomeriggio quest’anno sarà di fatto il prolungamento naturale della “Terre di Siena Ultramarathon” che richiamerà in città circa 2.500 partecipanti, mentre martedì grasso (25 febbraio), oltre all’animazione, ci sarà l’offerta delle frittelle da parte dell’Amministrazione Comunale”.

Sarà, infatti, un doppio Carnevale in Piazza del Campo: domenica pomeriggio (23 febbraio) e martedì grasso (25 febbraio), il Comune, in collaborazione con il Comitato Uisp di Siena, ha programmato feste in maschera, balli e animazione per grandi e piccini. Domenica pomeriggio (dalle 15,30 in poi) dopo gli arrivi e le premiazioni di Terre di Siena Ultramarathon, i podisti e i familiari potranno godersi anche la musica con Giacomo Muzzi, assieme a un mago che intratterrà i più piccoli, e cinque animatori che gireranno nella piazza. Si ripete, poi, l’ultimo giorno di Carnevale per la consueta festa tutta dedicata ai bambini, che potranno sfoggiare di nuovo le maschere: martedì grasso, sempre dalle 15,30, nuova festa con musica, balli e animazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando ”Ricerca Salute 2018”: sette progetti dell’Università di Siena finanziati dalla Regione Toscana
Articolo successivo Con Manuele Fior, Lorena Canottiere e Marino Neri torna FOF, la manifestazione dedicata al fumetto al Politeama

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Pulse, l’Electro Music Festival alla Corte dei Miracoli

9 Marzo 2023
SIENA

Siena, presentato il candidato a sindaco di Azione, Roberto Bozzi

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.