• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, nuovo acquedotto a Poggiagrilli e Gavignano

17 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gavignano lavoriacquedotto2020Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, avvenuto nei giorni scorsi, si è concluso ufficialmente l’intervento di Acque SpA per la sostituzione della condotta idrica lungo la strada che unisce le località di Poggiagrilli e Gavignano a Poggibonsi. Un’opera rilevante non soltanto da un punto di vista economico (investimento di oltre 310mila euro), ma anche e soprattutto in termini di potenziamento del servizio idrico. La nuova infrastruttura è infatti realizzata in ghisa sferoidale – materiale più resistente rispetto alle tubazioni di ‘vecchia generazione’ – e ha un diametro maggiore della precedente. Inoltre l’intervento aveva anche l’obiettivo di ammodernare un tratto di rete idrica datato, e soggetto quindi a un numero di rotture piuttosto elevato. L’adeguamento del sistema di distribuzione e la contemporanea eliminazione delle perdite garantiranno il complessivo miglioramento dell’erogazione idrica in termini di qualità e continuità per i residenti delle due località. I lavori, iniziati nel novembre 2019, hanno riguardato la sostituzione di 900 metri di condotta ammalorata. Nel tentativo di limitare i pur inevitabili disagi ai residenti e agli automobilisti, Acque SpA e Comune avevano adottato vari accorgimenti per tempistiche e organizzazione del cantiere, come ad esempio l’aver previsto una pausa per le festività natalizie. Dopo un piccolo ritardo dovuto alle condizioni meteo sfavorevoli, l’intervento si è concluso con la fase dei collegamenti della nuova tubazione all’acquedotto e il rifacimento degli allacci d’utenza. Nelle prossime settimane, trascorso il tempo necessario per l’assestamento della condotta nel terreno, sarà eseguita anche la riasfaltatura della strada.

“Le ultime settimane del 2019 avevano visto l’avvio dei lavori a Gavignano e anche in via Leopardi, dove è in corso la sostituzione di 260 metri di condotta – dice il sindaco di Poggibonsi David Bussagli – Nel frattempo sono in fase di ultimazione i lavori in via Treves Frilli, ulteriore investimento di 85mila euro per il risanamento di 220 metri di rete. Tutte strade che manifestavano problematiche in termini di rotture, legate alla vetustà delle tubazioni. Un percorso di ammodernamento che prosegue”.

“Per il servizio idrico a Poggibonsi – gli fa eco il vice presidente di Acque, Giancarlo Faenzi – il nuovo anno inizia così come si era chiuso il precedente. Quelli di Gavignano e via Treves Frilli non sono ovviamente gli unici interventi previsti nel 2020. Tra i più importanti che partiranno nei prossimi mesi, ci sono ad esempio quelli nelle vie Marconi, Diaz e Montesabotino (primo semestre 2020), e nelle vie Lombardia, Sangallo, Boccabarili e Andreuccetti (seconda parte dell’anno). In accordo con l’amministrazione comunale, Acque procederà con questi lavori con l’obiettivo di migliorare progressivamente l’acquedotto comunale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”UniVAX DAY 2020”, all’Università di Siena incontro sui vaccini rivolto agli studenti delle superiori
Articolo successivo Il Prefetto Gradone in Amiata e Val d’Orcia per fare il punto sullo stato della sicurezza

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.