• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

L’impegno di Regione e Baker Hughes per una transizione energetica in Toscana

3 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricorossi bakerhughesUna dichiarazione di intenti congiunta per una collaborazione aperta in favore della transizione energetica in Toscana.

E’ quella che hanno sottoscritto questa mattina il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e il chairman e Ceo di Baker Hughes, Lorenzo Simonelli, a margine del ventunesimo Baker Hughes annual meeting che si è tenuto alla stazione Leopolda e al Teatro dell’Opera di Firenze.

I due firmatari sono convinti che la transizione verso la neutralità climatica può offrire, oltre a benefici ambientali e di sicurezza territoriale, anche opportunità di crescita economica, attraverso l’attrazione di nuovi investimenti e finanziamenti, finalizzati a sostenere lo sviluppo tecnologico.

E’ per questo che intendono avviare un percorso, aperto al coinvolgimento di altri rilevanti operatori nel settore delle tecnologie, soluzioni, infrastrutture e produzione energetica, al fine di individuare e condividere applicazioni e progettualità nel campo della transizione energetica realizzabili in Toscana.

I possibili ambiti di intervento sono numerosi. Si va dalla produzione, trasporto ed utilizzo dell’idrogeno, allo stoccaggio e al recupero energetico, all’efficientamento dei sistemi di produzione ed uso energetico, alla cattura, sequestro e utilizzo della CO2, ai processi di recupero dei rifiuti con produzione di biocarburanti, all’ottimizzazioni nella coltivazione delle risorse geotermiche, agli impianti peaker a gas, all’integrazione delle fonti rinnovabili, a impianti a pompa di calore.

Per cogliere tutte queste opportunità Regione Toscana e Baker Hughes costituiranno un gruppo di lavoro per l’elaborazione di idee progettuali, nel rispetto dei diritti di proprietà e riservatezza. Lo scopo è anche quello di avanzare una proposta di collaborazione sulla sostenibilità e la transizione energetica ad altri soggetti, pubblici e privati, con cui firmare un protocollo di intesa nei prossimi mesi.

“E’ un ulteriore passo – afferma il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi – nell’ambito della nostra strategia ‘Toscana carbon neutral 2030’ e per la salvaguardia dell’ambiente, un impegno per il quale abbiamo varato un piano di investimenti da 1 miliardo di euro in 10 anni, volto soprattutto alla tutela del territorio, alla difesa del suolo, alla lotta all’erosione costiera, alla realizzazione di opere idrauliche, alla cura degli argini, alla prevenzione degli incendi boschivi e ad un sempre più efficiente sistema di protezione civile”.

“Questa dichiarazione di intenti si inserisce nel percorso verso la transizione di Baker Hughes ad azienda a zero emissioni di CO2 entro il 2050, impegno formale che ho annunciato lo scorso anno proprio dal palco del nostro Annual Meeting”, dichiara Lorenzo Simonelli, chairman e Ceo di Baker Hughes. “In Italia, Baker Hughes ha già ridotto le proprie emissioni climalteranti del 50% rispetto al 2012, e questo grazie a una maggiore efficienza e all’introduzione di nuove tecnologie che ci consentono di giocare un ruolo da protagonisti nella transizione energetica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dall’inferno all’infinito”, Monica Guerritore al Poliziano tra Dante, Leopardi, Pasolini e Victor Hugo
Articolo successivo Karate Mens Sana: Cesare Banfi si conferma campione regionale

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.