• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena: picco di accessi in Pronto Soccorso. Gusinu: ”Raccomandiamo di rivolgersi al PS solo per i casi di effettiva necessità e urgenza”

2 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

prontosoccorso aous650Registrato un picco di accessi al pronto soccorso del policlinico Santa Maria alle Scotte nel weekend dell’1 e 2 febbraio. In particolare, nella giornata di sabato 1 febbraio sono state ben 172 le persone che si sono rivolte al pronto soccorso, contro una media di 130-140 accessi al giorno.

«Il maggior afflusso – spiega Roberto Gusinu, direttore sanitario – è legato anche al picco influenzale che sta raggiungendo i livelli più alti proprio in questo periodo. Raccomandiamo a tutti i cittadini di rivolgersi al pronto soccorso solo per i casi di effettiva necessità e urgenza. In caso di influenza o di sintomi simil-influenzali quali febbre, tosse e mal di gola, è importante seguire le indicazioni del proprio medico di base e recarsi al pronto soccorso solo in caso di emergenza. Chi si rivolge al pronto soccorso per codici minori e non urgenti – aggiunge il direttore sanitario – potrà aspettare tempi più lunghi perché i casi urgenti hanno la precedenza. Ringrazio inoltre tutti i professionisti dell’emergenza – conclude Gusinu – per il grande lavoro che stanno portando avanti e anche per la costante attenzione e piena collaborazione nella realizzazione della nuova organizzazione con percorsi dedicati a eventuali pazienti con sospetta infezione da coronavirus. In settimana attiveremo l’area di check-in pretriage, stiamo ultimando la segnaletica e tutta la cartellonisica informativa con indicazioni precise e multilingue anche sulle più comuni norme igieniche che sono fondamentali non solo per il coronavirus ma per tutte le malattie infettive, compresa l’influenza, e quindi ricordo di lavarsi le mani con acqua e sapone o gel alcolico, tossire e starnutire coprendosi il volto, possibilmente con l’avambraccio, e usare sempre un fazzoletto, meglio se usa e getta».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon ”Un Monte di Mobilità”, Montefollonico è più vicina a Torrita di Siena
Articolo successivo Pareggio a reti inviolate per il Siena in casa della Pro Patria

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.