• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli
  • Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Con ”Un Monte di Mobilità”, Montefollonico è più vicina a Torrita di Siena

2 Febbraio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montefollonico650 2Alcune categorie di cittadini residenti nella frazione di Montefollonico, dal 4 febbraio potranno godere di un’ulteriore possibilità di trasporto offerta da “Un Monte di mobilità”, un servizio che consentirà di raggiungere Torrita di Siena per visite mediche o il disbrigo di commissioni. Questo servizio, che sarà effettuato gratuitamente il martedì e il venerdì con apposite navette, è riservato ai cittadini di Montefollonico in età superiore ai 65 anni, alle donne in stato di gravidanza e alle giovani madri. La partenza è fissata per le 9:00 del mattino dal Pianello, con una fermata anche in loc. Osteria delle Noci. Mentre a Torrita la navetta farà fermate a Torrita Paese, al Triangolo-Via Lauretana, nella zona Poste-Via Mazzini e in Piazza Don Giovanni. Il rientro da Torrita è fissato nelle ore 12:30. Per questo servizio è gradita la prenotazione telefonando ai numeri 349 5241481 o 393 2822286. Si tratta quindi di un progetto molto importante ed estremamente utile che è stato reso possibile grazie al contributo di Fondazione Monte dei Paschi e alla collaborazione tra il Comune di Torrita di Siena, l’Auser Torrita, la Misericordia Torrita, la Pubblica Assistenza Torrita e la Pro Loco Montefollonico.

Il 4 febbraio, alle 9:00, dal Pianello, il servizio sarà inaugurato con la partenza della prima navetta, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni partner.

Questa fase attuativa del progetto segue di pochi giorni quella del servizio a chiamata, già attivo dal 15 gennaio scorso; si tratta questo di un vero e proprio servizio su prenotazione che si effettua telefonando ai numeri sopra indicati, con un preavviso di almeno 5 giorni, e consente di raggiungere, nei giorni feriali, sia luoghi di cura, come gli Ospedali di Nottola, Fratta di Cortona, Siena, Abbadia San Salvatore, Poggibonsi e Arezzo, che le stazioni ferroviarie di Chiusi, Arezzo, Siena e Terontola.

“Abbiamo studiato queste due tipologie di servizi non solo per venire incontro alle esigenze di quei cittadini di Montefollonico appartenenti alle cosiddette categorie “deboli” – dichiara Giacomo Grazi, sindaco di Torrita di Siena – “ma anche per aumentare la qualità della vita di coloro che, pur vivendo in un borgo di grande bellezza, hanno qualche difficoltà in più per adempiere a certe necessità che fanno parte della normale quotidianità. La realizzazione di Un Monte di mobilità” – prosegue Grazi – “è la conferma che dalla sinergia tra istituzioni pubbliche e associazioni del volontariato possono scaturire risultati importanti per tutti i cittadini”.

Servizio a chiamata e quello di navetta sono gratuiti, ma è necessario essere in possesso di una tessera omnicomprensiva Misercordia-Pubblica Assistenza-Auser, che ha un costo di € 15,00, ottenibile telefonando agli stessi numeri delle prenotazioni o recandosi all’ufficio della Proloco di Montefollonico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOltre 100 vini in asta con Wine&Siena e showcooking dedicato alla stagionalità del pesce – FOTOGALLERY
Articolo successivo Siena: picco di accessi in Pronto Soccorso. Gusinu: ”Raccomandiamo di rivolgersi al PS solo per i casi di effettiva necessità e urgenza”

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.