• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Maltempo, Bezzini (Pd) nel senese con Rossi: ”Lungimiranza delle scelte fatte dalla Regione”

22 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonebezzini-maltempo2019Questa mattina il consigliere del Pd in Regione Simone Bezzini ha accompagnato il presidente Enrico Rossi in una serie di sopralluoghi finalizzati a fare il punto della situazione dopo l’eccezionale ondata di maltempo dello scorso fine settimana. Bezzini era insieme al presidente a San Gimignano, Monteriggioni e Sovicille.

“E’ evidente – spiega Bezzini- la lungimiranza delle scelte fatte dalla Regione Toscana negli ultimi dieci anni per la mitigazione del rischio idraulico. L’ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni ha prodotto precipitazioni a livelli paragonabili a situazioni che in altri momenti storici hanno determinati effetti molto più gravi e rilevanti”.

Bezzini ha sottolineato quattro misure fondamentali che hanno consentito il contenimento del rischio idraulico: “La riorganizzazione dei Consorzi di Bonifica che ha dato un forte impulso all’attività di manutenzione dei corsi d’acqua; i programmi di investimento in casse d’espansione, gli argini; le normative per garantire la sicurezza del territorio finalizzare al contenimento del rischio idraulico e il potenziamento del sistema di protezione civile”.

Bezzini ha poi sottolineato l’impegno ribadito con forza oggi sul territorio dal presidente Rossi: “Si tratta – sottolinea il consigliere Bezzini – della realizzazione di rilevanti opere finalizzate alla messa in sicurezza della zona confine tra le province di Siena e Firenze nei pressi delle località di Cusona, Zambra e non solo, situate nei comuni di San Gimignano e Tavarnelle-Barberino. La mitigazione del rischio idraulico – prosegue il consigliere Bezzini- è una strategia che va perseguita con determinazione e secondo un logica improntata alla programmazione e non all’emergenzialità”.

Bezzini concludendo ha sottolineato il buon lavoro fatto da Rossi che “ha spinto con coraggio in questa direzione superando la sottovalutazione diffusa che per troppo tempo ha imperversato su queste tematiche. Realizzare un argine, una cassa di espansione o pulire un fosso, sono attività che non producono like o standing ovation, ma che però prevengono disastri garantendo la sicurezza dei cittadini e delle attività economiche. Dai sopralluoghi – ha concluso Bezzini – è emersa la necessità di proseguire con i programmi di investimento, con la manutenzione del territorio e di integrare le infrastrutture esistenti tenendo conto di quanto emerso dall’esperienza di questi giorni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: AFT 8 di Siena un modello di sanità vincente nei territori
Articolo successivo San Gimignano, sindaco e presidente della Regione nelle zone colpite del maltempo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.