• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ad Asciano la consegna dei riconoscimenti ai migliori formaggi a latte crudo in Italia

22 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinotoscanodop-stagionatura650Asciano capitale italiana delle eccellenze di gusto con la premiazione del miglior prodotto caseario a latte crudo che avverrà sabato 23 novembre nell’ambito del premio “Crudi in Italia” una giornata interamente dedicata ai prodotti d’eccellenza che si svolgerà a Palazzo Corboli.

Il Premio Crudi in Italia, giunto alla quarta edizione e organizzato dall’Associazione Cuochi Alta Etruria in collaborazione con il Comune di Asciano, è una delle più importanti istituzioni per la valorizzazione e sensibilizzazione di allevamento, metodi di produzione del latte, qualità e aspetto nutrizionale del prodotto finito, oltre ai relativi successivi utilizzi, anche nell’ottica della “filiera corta” e della tracciabilità del prodotto a latte crudo. Tra gli Enti sostenitori del “Premio Crudi in Italia” c’è anche il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. Questa manifestazione ha potuto registrare una crescita esponenziale inarrestabile. I dati indicano che il numero di partecipanti è passato dalle iniziali 27 aziende alle 89 dell’ultima edizione mentre per i prodotti in gara la crescita è stata a dir poco lusinghiera: da 73 a oltre 197 campioni. Per la valutazione dei prodotti ogni anno viene riunito il “gruppo di valutazione scientifico-organolettica dei prodotti di eccellenza” con il compito di vagliare le proprietà organolettiche delle specialità a confronto, a cui fanno seguito una serie convegni di approfondimento sui protocolli di produzione. A fare cassa di risonanza alle finalità morali di questa iniziativa è da sottolineare inoltre, la totale gratuità della manifestazione. Nessuna quota d’iscrizione è richiesta alle aziende partecipanti e nessun biglietto a carico del pubblico invitato alle degustazioni.

Premiazione e non solo nella giornata dedicata ai derivati del latte di alta qualità; dalle ore 10 il convegno dibattito “Formaggio: Alimentazione e Benessere; latte crudo valore per ambiente e salute”; alle 12.30 la degustazione dei crudi a concorso e a seguire il pranzo conviviale. Alle ore 17.30 la cerimonia di attribuzione dei riconoscimenti e alle ore 19.00 la degustazione dei crudi a concorso

Per concludere non poteva mancare la nota di colore con una cena intitolata “50 sfumature di bianco”. Il meglio della creatività gastronomica affidata alla sensibilità e all’esperienza degli chef toscani che per l’occasione daranno sfogo alla loro fantasia per realizzare pietanze a base di formaggi a latte crudo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNatale al Valdichiana Outlet Village, il più bello di sempre: le Feste si accendono in grande stile
Articolo successivo Sena Civitas al centro del dibattito Sanità e Policlinico con il convegno di Palazzo Patrizi in vista delle elezioni regionali

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.