Attorno alle 7 di ieri mattina, giovedì 7 novembre, una Volante della Questura di Siena, nei pressi di via Camollia, è stata fermata da un commerciante, addetto alla consegna di vivande ad esercizi pubblici del centro che ha chiesto aiuto poiché poco prima era stato derubato, al momento dell’effettuazione di una consegna ad un bar, del portafogli lasciato all’interno del suo furgone.
L’uomo ha riferito agli agenti di essere stato avvertito da una donna che, in attesa del pullman, si era accorta del furto riuscendo a fornire una descrizione particolareggiata di un ragazzo ed una ragazza i quali, dopo aver aperto lo sportello del furgone, si erano poi velocemente allontanati verso piazza d’Armi.
Iniziate le ricerche, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in diretto raccordo con la Sala Operativa, sono riusciti solo dopo pochi minuti a rintracciare i due soggetti in una via del centro: il ragazzo 21enne, dimorante nella provincia di Siena, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti, e la ragazza 17enne.
Dopo averli condotti in Questura per una completa identificazione i poliziotti delle Volanti hanno acquisito tutte le testimonianze ed hanno provveduto a visionare le immagini dei sistemi di videosorveglianza che hanno inchiodato il 21enne alle sue responsabilità, poiché dalla visione è emerso palesemente come si fosse introdotto nel furgone lasciato in sosta all’altezza dell’Antiporto di Camollia, uscendone subito dopo con il mano il portafogli del commerciante allontanarsi velocemente verso piazza d’Armi.
Gli agenti, durante le ricerche, sono poi riusciti a recuperare anche il portafogli, gettato sotto un veicolo in sosta in una piazza adiacente e, a seguito di perquisizione personale hanno rinvenuto addosso al giovane anche la somma di denaro che era all’interno del portafogli nascosta all’interno della fodera di una tasca della giacca.
Nell’evidenza di tali gravi elementi di responsabilità il giovane è stato quindi deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di furto aggravato mentre la ragazza minorenne in sua compagnia, risultata estranea ai fatti, è stata affidata ai genitori.
Il portafogli, coi documenti e col denaro rinvenuto, è stato riconsegnato all’avente diritto.