• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Il Palio di Siena, una festa italiana” all’Accademia dei Fisiocritici la presentazione dell’ultimo libro di Duccio Balestracci

26 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A dialogare con l’Autore, senese e contradaiolo docg, saranno i giornalisti Maurizio Bianchini e Massimo Biliorsi che, sul Palio di Siena, hanno unito passione personale e professionale. Da storico e fisiocritico qual è, Balestracci studia il soggetto nell’ottica più ampia di secoli di feste italiane ma evidenziando di quella senese tutta la sua inimitabile peculiarità.

“Dietro quel minuto più una manciata di secondi di concitata passione e di disfrenamento di ogni controllo  – dichiara l’autore –  ci sono una storia che ha interloquito e interagito con la storia nazionale e, a volte, internazionale, e una cultura sedimentata fatta di relazioni sociali, memoria comune, immaginari ed emozioni non meno che di modi pratici e seri di vivere e, soprattutto, convivere. Dietro questo c’è, in una parola, la Contrada con i suoi valori di coesione, di inclusione, di condivisione, di senso di identità comune. Una cosa che, altrove, non esiste più e che qui si è mantenuta e fa del Palio un paradigma di ciò che, secoli fa, era un modo comune di aggregarsi non solo a Siena, ma in tutta Italia”.

Un libro per i senesi che vogliono approfondire le radici della loro festa ma anche per tutti coloro che ne sono affascinati e vogliono comprenderla. Che sono numerosissimi, a giudicare dal successo strepitoso che il volume sta riscuotendo in tutta Italia.

Per l’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici sarà visitabile martedì dalle 15 alle 19. La locandina è scaricabile all’indirizzo: https://www.fisiocritici.it/images/pdf/Eventi/2019/2019.10.29_presentazione_libro_Palio.pdf

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastagne e zucche: con #AmiatAutunno prosegue il viaggio nel gusto e nella tradizione
Articolo successivo Da Siena all’Unione Europea il ”Manifesto a difesa dell’Agricoltura” in vista della PAC 2021-2027

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.