• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Honey Jones-Hughes al Siena Art Institute per il progetto SIENApartecipa

21 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

affronterà un dibattito direttamente con il pubblico sul significato politico del vivere in società e in una città come Siena. L’evento rientra nel ciclo autunnale degli StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute, incontri pubblici a ingresso libero con i protagonisti del mondo della cultura e della creatività locali e internazionali, e si concluderà con un aperitivo. L’evento rientra nel progetto SIENApartecipa del Siena Art Institute in partenariato con il CBK di Rotterdam, realizzato con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

L’artista gallese Honey Jones-Hughes ha studiato alla Glasgow School of Art e al Massachusetts College of Art and Design, portando poi a termine un master in Fine Arts al Piet Zwart Institute di Rotterdam. Le sue opere spaziano tra documentari, interviste, laboratori, conversazioni e testi scritti, con i quali esplora il concetto di “place making” (pianificazione, progettazione e gestione degli spazi pubblici). Si definisce interessata alla vita, alle persone, al posto in cui abitano e al modo in cui crescono. Al Siena Art Institute, Jones-Hughes affronterà questi temi in una conversazione informale con il pubblico. L’evento, in lingua inglese, si chiuderà con una sessione di domande e risposte (Q&A) e con un aperitivo.

L’incontro con Honey Jones-Hughes di martedì 22 ottobre è uno degli appuntamenti del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute. Saranno ospiti di questi incontri, tra gli altri, l’artista livornese Michelangelo Consani (29 ott.), la pittrice russa Marina Mangubi ( 12 nov.), l’artista e curatore messicano Juan Pablo Macìas (19 nov.) e la docente e ricercatrice Antonia Liguori (26 nov.). A Dicembre altri due incontri con Laura Guerinoni (fondatrice di TRAME TINTE D’ARTE) e Alipio Carvalho Neto (musicista e studioso).

Appuntamento dunque a martedì 22 ottobre alle 18.00 con Honey Jones-Highes, in via E. S. Piccolomini 2 (Siena), presso i locali del Siena Art Institute. L’incontro, in inglese, è a ingresso libero e si concluderà con un aperitivo.

Per maggiori informazioni sugli StARTers – Assaggi d’Arte o sui corsi di arte e artigianato del Siena Art Institute, è possibile consultare il sito www.sienaart.org o chiamare lo 0577-226607 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 16.30.

INGRESSO LIBERO

Incontro in inglese
Informazioni su www.sienaart.org – 0577 226607

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEcomaratona Chianti Classico: vincono Massino Gazzotti e Giovanna Albertini
Articolo successivo La grande boxe a San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.