• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Università Popolare Città di Chiusi: presentati i corsi per l’anno accademico 2019/2020

3 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Università Popolare è una realtà ormai consolidata della cittadina etrusca che, grazie alla sinergia tra Comune, Pro loco e Upter di Roma e con il sostegno di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Chiusi Montepulciano e Amici per sempre, propone ogni anno un ventaglio di discipline interessanti da approfondire e scoprire.

I nuovi corsi sono stati presentati dal vicesindaco Chiara Lanari, dal presidente della Pro Loco Paolo Nenci e da alcuni dei docenti che saranno impegnati nel prossimo ciclo di studi. Tra i corsi confermati quelli dedicati all’apprendimento di una lingua straniera (inglese, francese, spagnolo), il corso di fotografia, di arte e di storia e ancora i corsi dedicati al benessere (come ad esempio il corso di riconoscimento di piante medicinali oppure il corso di Yoga per bambini e il corso Feldenkrais) e al tempo libero (cucito, makeup e un corso dedicato alla scoperta della birra e della magia in occidente)

“Ci prepariamo a vivere un anno di Università Popolare veramente ricco di proposte interessanti – dichiara il vicesindaco di Chiusi Chiara Lanari – grazie alla Pro Loco e ai soggetti che contribuiscono all’organizzazione generale auspichiamo che i corsi siano apprezzati e frequentati da un pubblico importante come avvenuto negli scorsi anni. Siamo molto soddisfatti della crescita di cui è stata protagonista negli anni l’Università Popolare Città di Chiusi, arrivata ad avere una media di oltre 200 iscritti. La formazione e l’apprendimento non finiscano mai e i corsi proposti sono davvero per tutte le età”

Alcuni dei corsi proposti nel nuovo anno accademico partiranno già nei prossimi giorni presso la sede dell’Università Popolare nei locali della Casa della Cultura, biblioteca comunale in piazza Vittorio Veneto, mentre altri partiranno da gennaio 2019 fino a primavera inoltrata.

Per iscriversi ad uno o più corsi è obbligatorio riempire il modulo di iscrizione online. In caso di non attivazione del corso a causa del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, la quota pagata dagli iscritti sarà interamente rimborsata. L’attestato finale sarà rilasciato a chi ha frequentato almeno il 50%+1 delle lezioni. Per frequentare i corsi è necessario essere soci Proloco.

Per maggiori informazioni è disponibile il personale dell’Ufficio Turistico Chiusi aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 tel. +39 0578.227667 – info@prolocochiusi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePer scappare all’arresto era fuggito sui tetti minacciando il suicidio: condannato ai domiciliari
Articolo successivo Valentini (Pd): ”Punto sul mandato fatto da De Mossi: lungo l’elenco delle promesse mancate”

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.