• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Folgore, celebrato a Siena il 78° anniversario del 186° Reggimento – FOTO

20 Settembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La solenne cerimonia militare, a cui hanno preso parte le autorità civili, religiose e militari di Siena ha avuto inizio con la resa degli onori ai caduti e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Prefetto di Siena, Armando Gradone e del comandante del 186° reggimento, Colonnello Federico Bernacca.

186folgore2019_4Ed è proprio ai caduti ed ai loro familiari che il comandante ha dedicato una parte importante del suo discorso: “…Se si parla di identità un doveroso pensiero va reso ai nostri caduti di tutti i tempi in guerra, in operazioni, in addestramento, nelle vicissitudini della vita. Nessuno più di loro può reclamare la patrimonialità di questa ricchezza spirituale. Valga a noi il compito di far si che nessuno di loro venga mai dimenticato. lo dobbiamo anche e soprattutto alle loro famiglie, molte presenti oggi, che con la loro testimonianza e costante vicinanza al reggimento ci ispirano ad essere tutti i giorni migliori come paracadutisti e come italiani”.

Ad impreziosire la cerimonia, la presenza del Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor militare già in forza al 186° reggimento.

186folgore2019_5Il 186° reggimento è nato 78 anni fa durante il secondo conflitto mondiale, nel settembre del 1941, costituendo uno dei reggimenti della Divisione “Folgore”. Immediatamente schierato in Nord Africa dimostrato il proprio valore prendendo parte alla 2ª e 3ª battaglia di El Alamein; proprio in quest’ultima, grazie agli innumerevoli atti di coraggio e di eroismo collettivo, il nemico rese l’onore delle armi ai paracadutisti superstiti del 186° reggimento. Al termine del conflitto, in memoria di queste battaglie, fu tributata alla Bandiera di Guerra la più alta onorificenza, la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

186folgore2019_2“Da allora, molti dei ragazzi del 186° sono rimasti là, a presidio, per l’eternità, di un ideale di italianità immenso, tramandato ancora oggi a noi dalla nostra bandiera di guerra e dal nostro grido evocativo Folgore!”. Con queste parole il Colonnello Bernacca, dopo aver fatto un breve cenno sulla storia del reggimento, ha voluto ricordare il valore e il sacrificio dei tanti paracadutisti che hanno immolato la loro giovane vita in Nord Africa.

186folgore2019_3Dal secondo dopoguerra il reggimento ha preso parte a tutte le operazioni nazionali, a supporto della pubblica sicurezza, ed internazionali nell’ambito del mantenimento della pace e lotta al terrorismo. Proprio in questo periodo i paracadutisti di Siena sono impegnati nell’operazione “Strade Sicure” a Firenze, Pisa e Livorno ed in diversi teatri operativi esteri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Circolo Sena Civitas interviene sulla nomina del Comune di Siena in Fondazione Mps
Articolo successivo Da De Andrè a Morricone: la Filarmonica ”Vincenzo Bellini” in concerto a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.