• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Autopalio, mozione in Consiglio regionale impegna a ripresa lavori

11 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anas-lavori2019_1I cinquantasei chilometri dell’Autopalio, progettati negli anni Sessanta e inaugurati nel 1967, richiedono interventi di adeguamento, messa in sicurezza e manutenzione straordinaria programmati da Regione, Enti locali e Anas, ma al momento sono fermi da più di un anno. Così scrivono i consiglieri del Partito democratico Simone Bezzini, Stefano Scaramelli, Leonardo Marras, Fiammetta Capirossi, Elisabetta Meucci, Simone Tartaro insieme con la consigliera Serena Spinelli (gruppo misto-Art.1-Mdp). Restringimenti, come quello tra Badesse e Siena, e cantieri, come quello sul viadotto di Falciani, fermo da oltre un anno, determinano rallentamenti e problemi enormi per la viabilità. Sindaci del territorio “hanno intrapreso azioni di denuncia e di richiesta ad Anas” per avere chiarimenti riguardo alla sicurezza dell’infrastruttura e alla ripresa dei lavori programmati. Tutto questo in un quadro in cui “un tracciato stradale adeguato, almeno a quattro corsie pienamente funzionanti” si ritiene che sia “fondamentale oltre che per la sicurezza anche per l’immagine della Toscana nel mondo”.

“Questa mozione” come ha spiegato Bezzini serve “per richiamare l’attenzione del Governo sulle condizioni della Siena-Firenze, un’arteria importante della Toscana, un raccordo autostradale con tutto ciò che implica in termini di trasporti, mobilità, pendolari, turisti, merci”. Nell’atto “chiediamo l’impegno massimo perché vengano ripresi i lavori nei cantieri che attualmente sono aperti e fermi e creano disagi per la circolazione”.

Di qui, il dispositivo della mozione, che impegna la Giunta regionale “ad assumere ogni iniziativa utile nei confronti di Anas Spa, affinché si possa addivenire celermente alla presentazione da parte della stessa di un complessivo programma di interventi con la previsione di tempi e risorse ben definite”; a sollecitare Anas “affinché metta in atto tutte le azioni necessarie per la ripresa dei lavori sul viadotto dei Falciani e per eliminare il restringimento di carreggiata all’altezza di badesse in direzione Siena”; a chiedere ad Anas “una verifica puntuale per sapere i motivi per cui, anche nei luoghi dove sono stati eseguiti recentemente dei , si verificano nuovamente fenomeni di deterioramento del manto stradale”.

“La strada delle speranze disattese” l’ha definita Spinelli “le finanze destinate a questa infrastruttura avevano fatto ben sperare che si stesse davvero intervenendo invece i cantieri sono fermi”. Spinelli ha ribadito l’importanza di quest’arteria viaria che non solo “favorisce un turismo lento e tranquillo sui nostri territori” ma serve anche ai “pendolari” e alle “aziende sul territorio”.

Voto favorevole all’atto è stato espresso da Giacomo Giannarelli (M5S) che è intervenuto per sollecitare la ripresa dei lavori e la riapertura dei cantieri.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, rubano una confezione di bottiglie di vino e scappano per le vie del centro: denunciati per furto aggravato
Next Article Prorogata ”Jurassic Orto”, la mostra di dinosauri a grandezza naturale sarà visitabile fino al 6 ottobre

RACCOMANDATI PER TE

Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.