Si inizia già alle 10 di venerdì 6 settembre, con l’apertura alla fortezza di Montalcino. L’inaugurazione ufficiale avverrà alle ore 17 dello stesso giorno.
Da segnalare sabato 7 settembre il convegno nazionale “L’apicoltura Italiana: proposte concrete per il futuro”, promosso dall’Associazione Apicoltori di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con la rivista l’Apicoltore Italiano. Il meeting avrà luogo al Teatro degli Astrusi di Montalcino, a partire dalle ore 9.30. A moderare l’assemblea l’esperto di settore Rodolfo Floreano. A seguire, alle 17, sempre presso la fortezza, si terrà la premiazione dei vincitori del Concorso internazionale dei mieli “Roberto Franci” 2019.
Domenica infine il minicorso per imparare i rudimenti dell’apicoltura e nel pomeriggio laboratorio “I gusti del miele” con la presenza di esperti degustatori.