• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ha rapporto sessuale con 21enne conosciuta su sito di incontri: lei e il fidanzato arrestati per estorsione

28 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare che ne dispone gli arresti domiciliari, l’uomo è stato catturato a Firenze, mentre la ragazza è stata rintracciata al porto di Ancona mentre scendeva da un traghetto proveniente da Valona (Albania) ed è stata condotta a Firenze su un’auto dell’Arma.

La misura è stata emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Siena (giudice Ilaria Cornetti) su richiesta della locale Procura della Repubblica (PM Siro De Flammineis), per il delitto continuato di estorsione, posto in essere in concorso dai due giovani.

Il tutto ha avuto inizio nel novembre del 2018, quando un uomo residente nel Chianti senese, poco più che trentenne, aveva iniziato a cercare avventure sessuali su un noto sito online che consente tale tipo di approcci di vario genere.

Dopo aver conosciuto una giovane avvenente ragazza e aver intrapreso con questa una relazione inizialmente solo telefonica, aveva infine avuto con la donna un rapporto sessuale consenziente che si è rivelato dover essere l’origine di tutta una serie di dolorose vicende.

Il fidanzato della giovane infatti, con il supporto della stessa, spacciandosi per il fratello, aveva intrapreso una sistematica opera di intimidazione nei confronti dell’uoo, definendolo pedofilo dichiaranto falsamente la minore età della 21enne, minacciandolo di rovinose azioni legali, nonché di morte, se solo il padre della ragazza avesse potuto rintracciarlo.

L’estorsore aveva inoltre sostenuto che a seguito di quel rapporto sua sorella era ora seguita da uno psicologo, che successivamente era stata ricoverata presso una struttura per malattie psichiatriche, che la famiglia si era rivolta ad un avvocato che aveva verificato come l’autore dell’abuso sessuale rischiasse dai 2 ai 7 anni di reclusione, oltre che la condanna a un ingente risarcimento dei danni.

Insulti e minacce si erano susseguiti con tutta una serie di telefonate e comunicazioni su whatsapp che hanno indotto l’uomo a versare a più riprese ai suoi estortori oltre 15.000 euro.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo, sostenuti e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno così intrapreso su denuncia dell’uomo una serie di attività tecniche, che hanno messo in luce un’azione minatoria continuata ai danni del denunciante.

È verosimile e anzi probabile, spiegano i militari dellì’Arma, che possano esservi altri uomini che siano rimasti invischiati nella rete tesa dalla coppia, risulta infatti che la ragazza, molto attraente, abbia avuto molti contatti, e si sta lavorando per ricostruire tale aspetto.

Il contenuto e la frequenza dei messaggi dimostrano inequivocabilmente che quella messa in atto nei confronti della parte lesa da ottobre 2018 a febbraio 2019 è stata una vera e propria estorsione, con minacce quotidiane (di presentazione di denuncia per “prostituzione minorile”, di rivelazione dei fatti ai familiari, al datore di lavoro e a tutto il paese, di morte o comunque di aggressione fisica da parte del padre della pretesa vittima della violenza sessuale). Il denunciante era stato costretto a versare a più riprese su un conto riconducibile alla ragazza la cifra di denaro estorta. Lei e il suo uomo hanno agito con assoluta spregiudicatezza, oltre che con innegabile disinteresse verso le conseguenze delle proprie azioni, in particolare l’intensità del pregiudizio non solo e non tanto patrimoniale, quanto personale, esistenziale, patito dalla vittima.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAd Abbadia San Salvatore il raduno delle squadre nazionali under 20 di sci di fondo
Next Article Robur Siena Women, al via la preparazione

RACCOMANDATI PER TE

"I venerdì di Siena", presentazione alla Sala delle Lupe
ARTE e CULTURA

“I venerdì di Siena”, incontri di cultura e attualità

2 Ottobre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.