• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il ”Manifesto per la felicità” di Stefano Bartolini tradotto in giapponese

9 Luglio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanobartoliniCome recuperare la felicità in una società che impone ritmi frenetici senza dare la possibilità di instaurare relazioni di qualità tra le persone impegnate ad accumulare solo cose materiali?. Di questo parla “Manifesto per la felicità. Come passare dalla società del ben-avere alla società del benessere”, il libro del professor Stefano Bartolini, docente al dipartimento di Economia, politica e statistica dell’Università di Siena, edito da Donzelli nel 2010, che è stato appena tradotto in lingua giapponese.

Il testo, che aveva riscosso un grande successo diventando un best seller in Italia, era già stato tradotto in francese, spagnolo, albanese e inglese. Oggi la traduzione in lingua nipponica. Un vero e proprio caso editoriale che ha suscitato un acceso dibattito nella società giapponese anche via social.

“Credo che il libro tocchi qualche tasto delicato di questo paese – dice il professor Bartolini – dove la frenesia del lavoro e dell’avere sempre di più passa sopra agli esseri umani e alle famiglie, a beneficio di una competizione ed di un livello di performance sempre più esasperati”.

Una contrapposizione evidente quella che vive il paese del Sol Levante, in bilico tra una cultura tradizionale alla ricerca dell’equilibrio e dell’interiorità e una società attuale stressata da una rincorsa alla conquista di beni materiali. Un benessere sacrificato alla cultura del ben-avere. “Ma davvero non esiste un’altra strada?”. E’ la domanda che si pone l’autore, da anni ormai concentrato sul tema della cultura della felicità nelle società avanzate che da novembre trascorrerà un periodo di visiting di tre mesi all’Università di Waseda a Tokio per valutare ancor più da vicino se la frenesia dell’avere sempre di più cresce o se qualcuno comincerà a cercare davvero la felicità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiantiBanca, 19 indagati per ostacolo alla vigilanza e false comunicazioni sociali
Articolo successivo Basket Serie C Silver, Francesco Braccagni confermato alla guida del Costone

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.