Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Acquisto del terreno in via Aldo Moro a Poggibonsi: procedimento chiuso e tutti assolti

14 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2019fasciaAssoluzione piena per tutti i soggetti coinvolti. Questa la sentenza della Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Toscana in merito alla vicenda dell’acquisto del terreno di via Aldo Moro. “Una sentenza che porta la data del 10 giugno 2019 e che mette la parola fine su un procedimento aperto sei anni fa – dice il Sindaco David Bussagli – a carico di ex sindaci, consiglieri e assessori di due giunte diverse, e di due tecnici comunali. Una vicenda su cui ci siamo sempre dichiarati sereni perché certi di aver fatto scelte corrette nell’interesse della città. La Corte dei Conti che giustamente ha fatto il proprio lavoro di approfondimento è arrivata alla stessa conclusione e ha respinto le accuse. Nessun danno erariale dunque e la conferma del corretto operato dell’amministrazione indirizzato all’interesse generale e ai bisogni delle persone”.

La vicenda in questione riguarda l’acquisto di un terreno da parte dell’Amministrazione. Una procedura di acquisto lunga e complessa che si era aperta nel 2006/2007 e si era chiusa nel 2010 con l’acquisto di uno spazio di 16000 metri quadrati da destinare ad edificazione di immobili per edilizia residenziale pubblica e ad ulteriori funzioni pubbliche, anche grazie a un finanziamento di 1 milione di euro dalla Fondazione MPS, difficilmente ‘riproducibile’ in anni successivi. La contestazione della Corte dei Conti era relativa al corrispettivo pagato per l’acquisto, 1,3 milioni di euro, ed aveva avuto origine da un esposto di Massimo Grisanti. L’esposto arrivò quando la vicenda era già in corso da anni.

La sentenza finale ripercorre le tappe del percorso fatto dalla Corte dei Conti, con perizie e consulenze riferite alla classificazione del terreno, al contesto urbanistico di riferimento, al corrispettivo pagato per l’acquisto del terreno.

Prezzo congruo e opportunità di sviluppo. “Un terreno destinato a edilizia sociale residenziale e altre funzioni pubbliche, acquistato a un prezzo di mercato valutato congruo da tre stime diverse, una prima fatta dagli uffici dell’Ente, una seconda fatta da professionista incaricato da parte della Fmps, una terza effettuata dall’Agenzia del Territorio – ribadisce Bussagli – Questo abbiamo sempre sostenuto con totale serenità e la Corte dei Conti ci ha dato ragione. L’acquisto di quel terreno ci ha messo nelle condizioni di cogliere le opportunità che si sono aperte. E’ qui che sorgerà la nuova scuola ed è stata proprio la disponibilità di quel terreno a consentirci qualche anno fa di partecipare al bando sulle scuole innovative per accedere a 5,5 milioni di euro che porteranno a Poggibonsi il nuovo edificio e nuove opportunità di rigenerazione dell’area e di servizi all’avanguardia per tanti dei nostri studenti”.

“Il procedimento oggi si è concluso con la più completa chiarezza in merito all’operato dell’amministrazione e alla sua capacità di impegnarsi per costruire risposte e percorsi di crescita per il territorio – dice Bussagli – Questo fa piacere. Nell’ultima campagna elettorale qualcuno ha provato a strumentalizzare di nuovo e senza successo la vicenda che è soltanto l’ennesima puntata della serie degli esposti che vengono indirizzati dalla stessa fonte all’Amministrazione e che anche questa volta hanno portato l’Ente competente a respingere le accuse”.

“La verità è che quella scelta è stata non soltanto corretta ma anche lungimirante – chiude Bussagli – Tutti sappiamo che dal 2010 il contesto economico è profondamente cambiato e gli investimenti sono stati frenati. Eppure quel complesso progetto di sviluppo pubblico pensato anni fa su quel terreno è tutt’altro che naufragato visto che da poche settimane è in corso la progettazione della nuova scuola su cui abbiamo copertura finanziaria proprio grazie a quell’acquisto. Questo fa ulteriormente piacere”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, firmato il manifesto per l’uso corretto dell’immagine femminile in pubblicità
Next Article Comune di Sovicille, bando per il Bonus sociale idrico integrativo






RACCOMANDATI PER TE

Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
IIS Roncalli di Poggibonsi, vista dall'alto
POGGIBONSI

Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi

1 Dicembre 2023
Centro operativo Protezione civile Poggibonsi, taglio del nastro
POGGIBONSI

Taglio del nastro per la base operativa di Protezione civile a Poggibonsi

25 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.