Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Lavori al nido e alle scuole dell’infanzia di Chiusi per 120mila euro

22 Maggio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I lavori, resi necessari a causa di infiltrazioni di acqua riscontrate nel passare degli anni, prevedono principalmente la completa demolizione della pavimentazione esistente del terrazzo e la successiva ricostruzione di una nuova superficie completamente impermeabile. Nello specifico i lavori permetteranno anche di modificare l’attuale cancello d’ingresso attraverso la realizzazione di un pianerottolo sopraelevato e una rampa di accesso per consentire l’abbattimento delle barriere architettoniche; installare una struttura in legno provvista di telo ombreggiante da collocare sul terrazzo per limitare i raggi solari sull’area giochi esterna; installare una struttura in legno per delimitare l’area giochi esterna su porzione del terrazzo del primo piano e di sostituire le attuali coperture in policarbonato danneggiate poste in sommità alle pensiline metalliche su tutti e tre i livelli della struttura scolastica.

“Sono lavori importanti che andranno a migliorare una struttura già di eccellenza della nostra città – sottolineano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – Abbiamo deciso di organizzare il cantiere e di partire subito con i lavori, anche se si svolgeranno soprattutto nel mese di luglio in modo da non disturbare troppo i bambini e permettere loro di proseguire tranquillamente le attività scolastiche. Il progetto andrà a dare una risposta concreta ad alcune problematiche oggettive alle quali occorreva dare una soluzione. Proprio per questo abbiamo trovato una copertura economica importante nel nostro bilancio che ha permesso, insieme al contributo del ministero, di intervenire in modo risolutivo. La scuola di Infanzia del Bagnolo e l’Asilo Girasole sono due eccellenze della nostra città nonché una grande priorità della nostra amministrazione perché rappresentano il luogo dove tanti bambini iniziano il loro percorso di vita all’interno della nostra società.”

Il progetto, che ha un quadro economico complessivo di 120mila euro, è stato finanziato per 70 mila euro mediante un contributo concesso dal Ministero dell’Interno ai quali si sono aggiunti altri 50 mila euro di risorse del bilancio comunale. L’ingresso al nido, visti i lavori appena partiti, è stato momentaneamente spostato nel giardino superiore.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRagioniere ”evasore totale” scoperto dalla Guardia di Finanza di Siena
Next Article Pullman esce di strada sulla Siena-Firenze: muore una 40enne, 37 feriti, arrestato titolare azienda bus – FOTO – VIDEO






RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido "La Coccinella" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo

5 Dicembre 2023
Lavori al nido "Rodari" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Nido “Rodari” di Poggibonsi, lavori avviati per l’ampliamento

25 Novembre 2023
Illuminazione a led stadio "Frullini" di Chiusi
CHIUSI

Nuova illuminazione a led per lo stadio “Frullini” di Chiusi

23 Novembre 2023
CHIUSI

A1, chiusura notturna uscita stazione di Chiusi Chianciano

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Dicembre 2023
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.