• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La Vernaccia di San Gimignano protagonista a Vini d’Autore – Terre d’Italia

18 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vernaccia-degustazioneDue appuntamenti da non perdere in Versilia per gli appassionati di vino in programma all’interno della manifestazione organizzata da Acquabuona “Vini d’Autore – Terre d’Italia”, divenuta ormai un punto di riferimento anche per gli operatori di tutta la Toscana.

Ospite d’eccezione la Vernaccia di San Gimignano, che sarà protagonista di due degustazioni condotte dal critico Ernesto Gentili, una delle firme più conosciute e apprezzate in Italia e all’estero, ciascuna con dieci etichette di Vernaccia di San Gimignano prodotte da altrettante cantine in assaggio, per un totale quindi di venti vini di venti diverse aziende: un’occasione unica per apprezzare e conoscere la denominazione più antica d’Italia.

Il primo appuntamento “2016, un’annata da ricordare” è in programma domenica 19 maggio alle ore 16 e dichiara nel titolo il tema della degustazione: un approfondimento della Vernaccia di San Gimignano attraverso una delle migliori annate dell’ultimo decennio per questa denominazione.

Il secondo appuntamento si svolgerà il giorno seguente, lunedì 20 maggio alle ore 15: “Vernaccia di San Gimignano, una squadra vincente” è il titolo che Ernesto Gentili ha pensato per questa degustazione impostata sull’assaggio di più vini di annate diverse con un meccanismo a scalare: 4 del 2018, 3 del 2017, 2 del 2016 e 1 del 2015… viene fuori uno schema 4-3-2-1 che assomiglia a un modulo calcistico, perfetto per fare centro all’interno della denominazione!

L’ingresso alle due degustazioni è gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuare online sul sito di Vini d’Autore: https://www.vinidautore.info/espositori/vernaccia-di-san-gimignano-focus/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnche domenica un’iniziativa ad Asciano per l’appuntamento Amico Museo
Articolo successivo Dal pop di qualità al rap, svelati i primi nomi di Vivi Fortezza 2019 a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.