• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Il futuro delle terre di Siena e dell’Europa: incontro a Colle con Anna Ascani e Stefano Scaramelli

11 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

annaascaniIl futuro delle terre di Siena e dell’Europa: Anna Ascani, vice presidente del Pd, e Stefano Scaramelli, direzione regionale Pd, affronteranno i principali temi di attualità politica nell’iniziativa dal titolo “Europa Avanti” che si terrà lunedì 13 maggio a Colle Val d’Elsa in piazza Arnolfo (Caffè Garibaldi), alle ore 15.

stefanoscaramelli2019_2Dal lavoro all’economia passando per il sociale le questioni al centro del confronto pubblico che toccherà temi come i 100 milioni di tagli a scuola, università e ricerca del Governo gialloverde, le morti sul lavoro (sei morti in soli due giorni) e il taglio di circa mezzo miliardo in tre anni ai fondi Inail per la sicurezza sul posto di lavoro. Un taglio, messo in Legge di Bilancio, che arriva fino al 30% dei premi Inail indebolendo pesantemente il sistema di tutela del lavoro e dei rimborsi in caso di infortunio. La sicurezza, la tragedia della piccola Noemi che ha visto il Ministro dell’Interno non interrompere per un attimo la propria campagna elettorale. La necessità di occuparsi a tempo pieno, senza sconti, del crimine organizzato. I dati economici che vedono l’Italia a crescita zero e i conti pubblici in disordine. L’Italia, in Europa è fanalino di coda per il 2019 (0,1%), pesantemente al di sotto della media europea, in un contesto in cui l’economia mondiale vede un crescendo di tensioni geopolitiche e di escalation del protezionismo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe ragazze della pallavolo promosse in Prima Divisione: tempo di festeggiamenti alla Virtus Poggibonsi
Articolo successivo Estra Baseball Club Siena in trasferta a Lastra a Signa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Una nuova cultura del rispetto per l’uguaglianza tra donna e uomo”

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.