• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Angela Bargi (SìAmo Colle): ”Riportare le frazioni al centro dell’attenzione del Comune, non più periferie isolate”

11 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angelabargi2019Otto frazioni, un unico obiettivo: riportarle al centro dell’attenzione del Comune. È questo l’obiettivo di Angela Bargi, candidato sindaco della lista SìAmo Colle, per non far sentire “periferia dell’impero” realtà come l’Agrestone, o Castel Sangimingnano, Le Grazie o Campiglia, tanto per citarne alcune.

«Le frazioni non vogliono più sentirsi periferie, isolate, vogliono essere al centro della vita dell’amministrazione, dei progetti  dell’attività comunale», sottolinea Bargi. Ascoltare e affrontare  i bisogni delle frazioni e delle periferie in genere, questo è uno degli obiettivi di Angela Bargi e della sua squadra. La candidata sindaco di SìAmo Colle ha nel suo programmo infatti, di istituire un’apposita delega per le frazioni e le periferie  dedicata alle esigenze dei colligiani che vivono in queste realtà. Una soluzione apprezzata dai cittadini che, durante gli incontri che Angela Bargi ha avuto sul territorio, hanno rappresentato le esigenze delle rispettive realtà, ponendo, in genere, «problemi veri e risolvibili e non richieste faraoniche. E, soprattutto, hanno chiesto che il Comune sia loro molto più vicino di quanto non lo sia stato in questi ultimi anni».

E gli esempi vanno dalla manutenzione del verde pubblico e dei marciapiedi, alla viabilità, dalla sicurezza con l’ampliamento della videsorveglianza, all’illuminazione pubblica «I cittadini chiedono interventi semplici, legati al buon senso come un senso unico pensato anni fa per una situazione oggi non più funzionale alle esigenze di quella frazione. Oppure una opere di urbanizzazione realizzate dieci anni, come la rotatoria di Quartaia, e mai presa in carico dal Comune», evidenzia Bargi.

Per troppi anni gli abitanti delle frazioni si sono sentiti lontani, «Quello che chiedono  è un rapporto continuo tra ente e frazioni, non vogliono essere dimenticati. Chiedono attenzioni fatte non di massimi sistemi, ma di piccole cose del quotidiano. Come posizionare i cassonetti dei rifiuti in punti non pericolosi, avere marciapiedi che consentano la mobilità pedonale in sicurezza, o che la pattuglia della polizia municipale passi più spesso di quanto non accada oggi. Insomma, i cittadini chiedono concretezza e non sentirsi lontani dell’amministrazione».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCiuoffo a Colle per il candidato a sindaco Alessandro Donati
Articolo successivo Le ragazze della pallavolo promosse in Prima Divisione: tempo di festeggiamenti alla Virtus Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.