• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La Contrada della Chiocciola presenta InCanto: una serata di musica lirica e solidarietà

9 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

samuelesimonciniUn appuntamento all’insegna della musica e della solidarietà. Venerdì 10 maggio la Contrada della Chiocciola ospita InCanto, concerto lirico a fine benefico che vede protagonisti il tenore Samuele Simoncini e il baritono Andrea Borghini, accompagnati al pianoforte dal maestro Guglielmo Pianigiani.

Nella suggestiva cripta di via delle Sperandie 12, sede museale della contrada, i tre artisti daranno vita a un trascinante programma che propone aree immortali di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Umberto Giordano e Ruggero Leoncavallo.

Durante la serata, che ha il patrocinio del Comune di Siena, saranno raccolte donazioni volontarie a sostegno del NIBIT Onlus – Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori di Siena, diretto dal professor Michele Maio.

Il concerto avrà inizio alle ore 21.00. L’ingresso è libero e sarà possibile accedere alla sala fino ad esaurimento posti.

Gli artisti

Samuele Simoncini, tenore, si è diplomato all’Accademia del Maggio Fiorentino dove ha debuttato numerosi ruoli, tra cui la Messa di Cherubini diretta dal maestro Riccardo Muti. Ha debuttato recentemente come “Manrico” nel Trovatore di Verdi al Teatro Regio di Torino, “Andrea Chenier” nell’opera di Giordano al Teatro Alighieri di Ravenna e come “Don Alvaro” ne La Forza del Destino di Verdi al Teatro Valli di Reggio Emilia. Nella prossima stagione sarà protagonista in “Carmen” di Bizet al Teatro dell’Opera di Firenze, “Radames” nell’Aida di Verdi al Teatro Ponchielli di Cremona e “Calaf” nella Turandot di Puccini al Teatro Regio di Parma.

Andrea Borghini, baritono, è allievo del maestro Carlo Meliciani. Ha vinto nel 2012 il primo premio al concorso internazionale “Giulio Neri” di Torrita di Siena. Dal 2012 al 2018 è membro stabile della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera dove debutta in numerosi ruoli con grandi direttori come Zubin Mehta, Kent Nagano, Kirill Petrenko, Marco Armiliato. Ha recentemente portato in scena “Rigoletto” di Verdi al Teatro Alighieri di Ravenna con la regia di Cristina Muti mentre al Teatro Lirico di Cagliari è stato protagonista de “Lo Schiavo” di Gomes.

Guglielmo Pianigiani, pianista, si è diplomato presso il Conservatorio «Luigi Cherubini» in pianoforte, e in clavicembalo con il massimo dei voti. Nel 2006 ha ottenuto il diploma accademico di II livello in Musica vocale da camera al Conservatorio di Firenze. Ha collaborato, in qualità di pianista, clavicembalista, drammaturgo e musicologo, a numerose produzioni dell’Accademia Chigiana. Insegna “Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale” presso il Conservatorio «Luigi Cherubini» di Firenze dove tiene i corsi di Storia del teatro musicale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi, incontro sulla lotta allo spreco alimentare
Articolo successivo Maxi tamponamento sulla Siena-Grosseto

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.