• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bruno Valentini (Pd): ”In Consiglio comunale una scorrettezza istituzionale”

8 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così inizia un intervento del consigliere comunale del Pd, Bruno Valentini.

“In questa interrogazione – prosegue Valentini – chiedevo al Sindaco di “verificare se era possibile consentire almeno per il 2019 lo svolgimento del luna park presso la Fortezza, intavolando da subito un confronto con gli operatori ed i loro sindacati per individuare valide soluzioni alternative”. Una interrogazione può essere ammessa come urgente solo se ha “carattere di straordinarietà” ovvero se “una risposta tardiva ne infici l’utilità ed l’efficacia”.

Il giorno dopo, il presidente del Consiglio comunale Marco Falorni non l’ammise come urgente, rinviandola nel tempo. Mi avvicinai al banco della Giunta per chiedere spiegazioni (perchè Falorni non lo fa spontaneamente, a differenza del precedente presidente del Consiglio comunale, Mario Ronchi) e Falorni mi disse – davanti ad altre persone – che “tanto la Giunta non avrebbe cambiato idea” e perciò la mia interrogazione non avrebbe inciso sull’attività amministrativa.

La Giunta, al contrario, ha cambiato posizione e -guarda caso- ha messo in atto la decisione ragionevole che gli avevo chiesto di prendere. La conseguenza è che il presidente Falorni non ha svolto il proprio ruolo di garante super partes di tutto il Consiglio – afferma Bruno Valentini -, facendosi avvocato della sola Giunta (grazie, ma uno basta e avanza!). Col senno di poi, viene da pensare che sia stato fatto per evitare di cambiare le deliberazioni su proposta di un consigliere di opposizione. Ma così viene meno tutta la retorica dell’invito a concertare insieme alcune decisioni nell’interesse della comunità (come ad esempio la cittadinanza onoraria alla Folgore) e rimane solo il “muro contro muro” ideologico, come è avvenuto per l’innocua mozione sul percorso pedonale fuori Porta Tufi.

La conclusione è che il presidente del Consiglio comunale ha impedito la trattazione di una interrogazione che anticipava una decisione successivamente deliberata dalla Giunta, abdicando all’imparzialità che il suo ruolo comporta.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Amico Museo” torna in tutta la Toscana dal 10 maggio al 2 giugno
Articolo successivo Amministrative Montepulciano, Michele Angiolini giovedì 9 maggio a Gracciano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.