• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La squadra femminile di fioretto del CUS Siena vince il Campionato di B1 e conquista la Serie A2

8 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La squadra femminile di fioretto del CUS Estra capitanata da Lisa Milanese con Lavinia Biagiotti, Emma Petrini e Lavinia Amabili ha centrato la promozione in A2 dominando la gara dall’inizio alla fine e conquistando il titolo tricolore.

La compagine cussina è uscita dai gironi eliminatori come testa di serie numero 1, sconfiggendo nei gironi 45-19 il Pentamodena, 45-29 Bresso ed infine 45-23 Fermo. Negli ottavi di finale ha superato 45-19 la rappresentativa del Giulio Verne Roma Eur, nei quarti 45-29 le siciliane del Club scherma Modica e in semifinale ha avuto la meglio sulla rappresentativa di Mogliano Veneto per 45-41.Nalle finale la conquista della medaglia d’oro superando la Capitolina scherma Roma 45-38 e aggiudicandosi così il titolo e la promozione in A2.

scherma-cus-campionatiitalianisquadre1Nella sciabola maschile altra soddisfazione con capitan Filippo Carlucci, Danero e Filippo Pintaldi che si sono aggiudicati la medaglia di bronzo ed hanno conquistato anche loro la promozione in A2. Gli sciabolatori, dopo i gironi dove hanno sconfitto Genova Voltri per 45-20 e Pinerolo 45-37, hanno superato speditamente gli ottavi di finale e nei quarti hanno battuto 45-39 La Farnesiana Parma. In semifinale sono stati battuti dalla Dauno Foggia, poi vincitrice del tricolore, e nella finale per il bronzo hanno sconfitto Le Lame Romane per 45-40.

Altra soddisfazione nel fioretto maschile dove la giovanissima squadra capitanata da Lorenzo Giannini e composta da Joseph Ceroni, Alessandro Lilli e Giovanni Settefonti si è guadagnata la permanenza in B1 conquistando la sesta posizione dopo aver collezionato due vittorie nel girone, sconfiggendo 45-38  Bresso e 45-39 Chivasso. Negli ottavi i senesi hanno sconfitto il Club scherma Firenze 45-27 arrendendosi poi all’esperta compagine aretina che ha vinto il titolo.

scherma-cus-campionatiitalianisquadre2A Reggio Emilia era di scena la serie A2 dove il CUS Estra era rappresentato dalla sciabola femminile con Caterina Scarselli, Lavinia Amabili e Lisa Milanese; le cussine hanno confermato la A2 con una bella esperienza per la quindidicenne Scarselli, mentre la spada femminile con Eleonora Pieracciani, Maria Teresa Sordillo, Giulia Riviello e Letizia Rapezzi ha dovuto abdicare retrocedendo in B1.

Sempre a Reggio Emilia era di scena il la scherma paralimpica con Alberto Morelli che ha vinto la gara di sciabola ed ha conquistato il bronzo nel fioretto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGuardia di Finanza e 118 insieme per la formazione: corso sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno
Articolo successivo Venerdì 10 maggio sciopero dipendenti pubblici: possibili disagi per utenti AUSL Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Grand Prix di fioretto: Alice Volpi sul podio a Busan

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.