• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival: in migliaia per celebrare la ”Francigena di Vino”

29 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orciawinefestival2019_1Potrebbero anche essere definiti “pellegrini del vino”, visto il tema che è stato scelto per la decima edizione dell’Orcia Wine Festival, il grande evento promosso dal Comune e dal Consorzio Vino Orcia, con la collaborazione di Onav Siena, che si è concluso con grande successo domenica 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si). “Francigena di Vino”, per l’appunto, il filo conduttore di questa manifestazione a segnare il fortissimo legame che c’è in questo territorio tra la denominazione locale, l’Orcia Doc, e la storia e la cultura che passano inevitabilmente dai sentieri di uno dei percorsi più conosciuti al mondo e che qui hanno visto scrivere i passi più importanti della storia. Sono stati in tanti questi “pellegrini”, wine lovers, ma anche tanti turisti che arrivando da queste parti si sono ritrovati immersi nella cultura del buon vivere per quattro giorni. Perché se il protagonista è stato il vino, l’Orcia Doc, a fare da sfondo sono stati i prodotti di eccellenza, le attività collaterali che possono essere realizzate lungo il paesaggio come il trekking, o le passeggiate in bici, il tutto finalizzato alla conoscenza del vino.

I numeri del successo. Migliaia di presenze in tutto. In oltre 1.300 hanno scelto la degustazione al banco d’assaggio dove sono stati presenti per quattro giorni 18 cantine del territorio della Doc, oltre a le “Eccellenze”, come tartufo, zafferano e tanto altro ancora (nel 2009 erano stati 250 gli ingressi ai banchi). Circa cinquanta operatori selezionati hanno preso parte alla giornata dedicata, il venerdì. Decine di partecipanti alle oltre dieci degustazioni tematiche coordinate da Onav, una delle quali ha visto la conduzione del primo sommelier d’Italia dell’Ais, Simone Loguercio. Sold out per i grandi eventi in programma: la Cena a Palazzo e le due Opere andate in scena al Teatrino di Palazzo Chigi, la Traviata e il Rigoletto di Giuseppe Verdi. Successo anche per le attività in programma per i più piccoli e per le visite alle cantine promosse in vari momenti a piedi, in bici o con le guide lungo i sentieri della via Francigena. E’ proseguita con grande partecipazione e interesse anche la rassegna “A Corto di Vino” in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione di Siena che quest’anno ha visto la proiezione di alcuni cortometraggi che hanno raccontato alcune aziende vinicole nel territorio della Francigena.

orciawinefestival2019_2Le aziende che hanno partecipato alla decima edizione. Sono state diciotto le aziende del Consorzio del Vino Orcia che hanno preso parte al banco d’assaggio e agli eventi collaterali in programma a Palazzo Chigi. Questo l’elenco delle aziende partecipanti: Atrium, Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Olivi – Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, Sampieri dal Fa’, Sante Marie di Vignone, SossodiSole, Tenuta Sanoner, Trequanda Az. Agr., Val d’Orcia Terre Senesi, Vegliena.

L’Orcia Wine Festival è un evento promosso dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena e con il patrocinio di Mipaaft, Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea Vie Francigene. www.orciawinefestival.wordpress.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme, ”La Lista Civica – Cambiamo Insieme” deposita la lista a sostegno di Manola Paperini
Articolo successivo Sienambiente alla ricerca di stat-up sull’economia circolare

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.