• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival: sulla Via Francigena alla scoperta della Doc

17 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orcia-vigneto2017E’ ormai alle porte il taglio del nastro della decima edizione dell’Orcia Wine Festival, l’evento che dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia, metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Un festival vero e proprio che a partire dal prodotto principe, i vini della Denominazione di origine controllata Orcia, promuove una serie di eventi collaterali pensati per gli appassionati, ma anche per i più piccoli e per le famiglie, passando per gli amanti dei viaggi e del buon vivere. Filo rosso che legherà tutti gli eventi dell’Orcia Wine Festival quest’anno la “Francigena di Vino”, ovvero il pellegrinaggio per antonomasia, che in queste terre è meta di tanti visitatori.

Alla scoperta delle cantine percorrendo la Via Francigena. Il tema di questa edizione, come detto, sarà “Francigena di Vino”: le visite in cantina potranno essere fatte in e-bike per i sentieri dello storico cammino utilizzando il meglio che più si preferisce. Spazio per gli appassionati di due ruote, grazie all’Orcia Wine Bike in programma da giovedì a sabato alle 14.30; per chi ha voglia di godersi il paesaggio senza faticare saranno attive le visite in mini-bus, con l’iniziativa “Cantine con vista”, da venerdì a domenica con partenza alle ore 10. Spazio anche per gli appassionati di trekking con escursioni sulla Via Francigena alla scoperta del paesaggio Unesco e delle sue cantine venerdì 26 e domenica 28. Per finire la possibilità di raggiungere l’Orcia Wine Festival da Siena con il Treno Natura, il treno d’epoca che percorrerà la Val d’Orcia collegato a San Quirico d’Orcia con un programma di grande rilievo nella giornata del 28 aprile.

La manifestazione. Si tratta di una mostra mercato (dalle 12 alle 18), con in vetrina i vini dell’Orcia Doc, promossa dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena nelle sale seicentesche di Palazzo Chigi Zondadari, dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate, il banco d’assaggio di vini delle aziende del territorio, oltre alla possibilità di visitare direttamente le cantine. Grazie alla collaborazione con ONAV Siena in programma numerose degustazioni guidate a tema. Tra le attività in evidenza il 25 aprile un convegno a cura di Giampietro Comolli, fondatore dell’Osservatorio Vini Spumanti Effervescenti, in vista del cambiamento di disciplinare dell’Orcia Doc. Altro evento atteso è la master class guidata dal campione italiano dei sommelier Ais, Simone Loguercio, in programma il 26 aprile dal titolo “Orcia: il Sangiovese e i suoi fratelli”. Il ricchissimo programma è disponibile on line insieme alle cantine partecipanti sul sito www.orciawinefestival.wordpress.com.

L’Orcia Wine Festival è un evento promosso dal Comune di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena e con il patrocinio di Mipaaft, Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea Vie Francigene.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Blockchain e criptovalute”, se ne discute all’Università di Siena
Articolo successivo 64ª Mostra dell’Artigianato ”ArtEArti” in Fortezza a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Pulse, l’Electro Music Festival alla Corte dei Miracoli

9 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.