• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

64ª Mostra dell’Artigianato ”ArtEArti” in Fortezza a Montepulciano

17 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

artearti1Il tradizionale evento dedicato all’artigianato di qualità, organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, in collaborazione con Unione dei Comuni della Valdichana senese, Comune di Montepulciano e il CNA di Siena, torna nei giorni di Pasqua all’interno della Fortezza di Montepulciano con orario continuato e ad ingresso gratuito dalle ore 10:00 alle ore 20:00 da venerdì 19 aprile a lunedì 22 aprile.

La mostra si sviluppa sui tre piani della Fortezza. Al piano terra il mercato dell’artigianato, con oggetti fatti a mano e dimostrazioni sul posto di alcune particolari lavorazioni ad opera degli stessi artigiani. Al piano seminterrato spazio dedicato alla degustazione di sapori tipici e prodotti gastronomici con gli artigiani dei sapori, della Valdichiana Senese e non solo. Inoltre divertimento creativo per i più piccoli con ben 10 laboratori gratuiti tra cui scegliere; il programma è consultabile sul sito artigianatoinmostra.it ed è gradita la prenotazione (Tel. 0578 717484).

Al primo piano torna per la 2ª edizione del premio “Un mecenate di Strada”, contest di artigianato artistico dedicato questa volta a “Cammini e Sentieri della Valdichiana Senese”. Lunedì 22 aprile ore 18:00, la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese conferirà un riconoscimento a quegli artigiani che meglio avranno saputo rappresentare il tema proposto, attraverso un’opera originale, espressiva e tecnicamente ben realizzata, che sarà giudicata da una giuria specializzata. E’ previsto inoltre un premio speciale per l’opera in concorso che avrà ottenuto più voti; sarà infatti possibile votare la propria opera preferita durante i giorni di apertura della mostra.

artearti2Tra le novità di quest’anno, un allestimento che racconta la più famosa tradizione artigiana locale; saranno infatti i “Cocci della Valdichiana”, orci, vasi e cassette in terracotta, a decorare gli interni della Fortezza e il giardino. “Un omaggio a uno dei simboli della storia e dell’identità del territorio – precisa Doriano Bui Presidente della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese – la cui lavorazione è ancora presente nel territorio, soprattutto nei paesi di Trequanda e Petroio”.

Venerdì 19 aprile ore 11:00 inaugurazione ufficiale della Mostra e a seguire nel pomeriggio (ore 16:00) incontro con l’Artigianato Digitale e il Fab Lab Santa Chiara dell’Università di Siena: un’occasione per artigiani, insegnanti, professionisti e imprenditori di conoscere meglio le applicazioni di questa materia al campo della medicina, dei beni culturali, dell’arredamento e dell’inclusione sociale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrcia Wine Festival: sulla Via Francigena alla scoperta della Doc
Articolo successivo Asili nido, dalla Regione 13 milioni per sostenere e potenziare l’offerta di servizi per la prima infanzia

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.