• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Concorso ”Giulio Neri”, a Torrita di Siena 107 cantanti lirici da 20 Paesi

11 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

concorsogiulioneri-torritaProvengono da 20 diversi paesi i 107 cantanti lirici che si sfidano a Torrita di Siena, da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2019. l’undicesima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico, intitolato al celebre basso torritese Giulio Neri, registra quindi nuovi record di partecipanti. Sarà il Teatro degli Oscuri ad ospitare le tre giornate di esibizioni liriche previste dal programma dell’evento diretto da Eleonora Leonini. Tutte le esecuzioni sono aperte al pubblico, ad ingresso libero.
 
L’evento, promosso dal Comune di Torrita di Siena, è prodotto dalla Fondazione Cantiere Internazionale d‘Arte, con la collaborazione di Fondazione Torrita Cultura. Per valutare i concorrenti in gara è stata costituita una giuria formata da illustri personalità della cultura musicale. A presiedere la commissione è infatti il cantante basso Riccardo Zanellato, recentemente insignito dell’oscar della lirica in una cerimonia svoltasi a Doha, in Qatar. Nella compagine dei giurati figurano altri profili prestigiosi, a partire da Ernesto Palacio, tenore celeberrimo nonché direttore artistico e sovrintendente della Fondazione Rossini Opera Festival; c’è poi Vincenzo De Vivo, figura che ha guidato alcune tra principali istituzioni nazionali e che attualmente dirige l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e il Teatro delle Muse di Ancona; c’è poi Tiziana Tramonti, soprano e docente al Conservatorio di Bologna, mentre a comprovare la sinergia con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano c’è il coordinatore artistico Giovanni Oliva.

Per favorire la più ampia partecipazione popolare, si rinnovano due iniziative. La prima riguarda la conferma del premio speciale del pubblico: gli spettatori infatti potranno votare il proprio cantante preferito nel corso della finale che si terrà in forma di concerto domenica 14 aprile, alle ore 16.00. È inoltre attesa la presenza degli studenti torritesi grazie alla cooperazione attivata con l’Istituto Comprensivo Giuseppe Parini.

I 107 cantanti lirici si contendono un montepremi complessivo di 5.200 euro, con l’attribuzione di 7 diversi riconoscimento in denaro. Oltre ai primi tre classificati e al premio del pubblico, sono infatti previste gratificazioni per il miglior giovane talento under 25, per la migliore interpretazione di Rossini e per la miglior voce di basso, essendo il Concorso intitolato a un celeberrimo cantante basso quale Giulio Neri. Si tratta infatti di un artista torritese che, cresciuto nella provincia toscana, giunse ad esibirsi nel panorama internazionale, dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra. I vincitori saranno inoltre segnalati per prendere parte a una produzione del prossimo 44° Cantiere Internazionale d’Arte.

“Il Concorso Giulio Neri – commenta il direttore artistico Eleonora Leonini – continua a crescere nei numeri e nella qualità, dimostrando l’efficacia della squadra di lavoro e l’autorevolezza dei giurati. Sono grata al Comune di Torrita di Siena per aver ripristinato la cadenza annuale dell’evento che era diventato biennale e che invece torna così ad essere un appuntamento riconoscibile nel panorama della lirica nazionale e internazionale.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFiere e mercati, Confesercenti: ”Torna il sereno anche a Siena e provincia”
Articolo successivo Sport e autismo, un’accoppiata vincente

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.