• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Confindustria Toscana Sud: grande partecipazione delle aziende del territorio al Vinitaly 2019

10 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

remograssi-confindustriatoscanasud2019Si chiude con un bilancio positivo ed una grande attenzione sia del mondo delle istituzioni che del pubblico l’edizione 2019 del Vinitaly a Verona.

Tante le aziende del nostro territorio che hanno partecipato a questa edizione, la Toscana rimane tra le terre del mondo del vino più considerate e dalle radici salde.

Questa edizione è stata caratterizzata da una attenzione specifica in particolare verso i nuovi sbocchi asiatici ed in particolare verso il mercato cinese. Contemporaneamente si sono riaccesi i fari anche verso il mercato interno, il nostro paese rimane il quarto in classica mondiale per consumo di vino.

Tante gli esponenti del mondo delle istituzioni presenti alla fiera anche la comunità europea ha dedicato un’attenzione specifica, è arrivato infatti a Verona il commissario all’Agricoltura UE Phil Hogan che ha ribadito il sostegno della comunità al mondo del vino in particolare con il ricorso ad accordi commerciali quadro come quello appena siglato con il Giappone. Un’attenzione quindi a tutto tondo verso il mercato del vino che rimane centrale nel panorama industriale del nostro paese.

“Ancora una volta – sottolinea Remo Grassi, presidente della sezione Alimentari di Confindustria Toscana Sud – le aziende del nostro territorio hanno brillato al Vinitaly. Siamo stati pronti e presenti nel racconto delle nostre tradizioni, dell’attenzione al far bene e con passione il nostro lavoro. La Toscana rimane una terra eletta, ma le sfide dei mercati internazionali sono sempre più accese e competitive. Dobbiamo non tradire la grande tradizione che ci caratterizza, ma al contempo avere menti aperte al cambiamento in tutti gli ambiti dalle modalità di produzione al marketing”.

Tanti i nomi presenti, oltre ai Consorzi di Categoria: Banfi, Casa Vinicola Cecchi, Barone Ricasoli, Col d’Orcia, Castiglion del Bosco, Dei, Dievole, Tenute Piccini, Rocca delle Macie, San Felice, Baracchi Winery, Il Borro.

Tra le aziende delle Toscana Sud presente anche quest’anno al Vinitaly nell’area Enolitech anche una realtà non produttiva di vino, ma di tutto il merchandising dedicato a questo settore, la Busini Srl con la sua division accessori da vino si riconferma tra i leader assoluti in questo ambito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Gaiole in Chianti dice sì alle serre solari per abitazioni sempre più sostenibili
Articolo successivo Comune di Monteriggioni: lettera a Regione, Provincia e Prefettura sui lupi

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.