• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, contributo di 92mila euro per aiutare le famiglie e le strutture dei servizi all’infanzia

7 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nelle linee guida regionali venivano stabiliti i potenziali destinatari delle risorse, ovvero famiglie e strutture comunali per la prima infanzia 0-3 anni o strutture private accreditate sempre 0-3, strutture comunali o paritarie private del l’infanzia 3-6 anni  e relative famiglie. Il contributo assegnato al Comune di Colle di Val d’Elsa è di circa 92.000 euro.

L’Amministrazione comunale ha deciso di rivolgere la totalità dei contributi alle famiglie colligiane nei seguenti modi:
1) ampliando le sezioni del servizio comunale inserendo ulteriori bambini e ampliando l’orario di uscita fino alle ore 17.00 (senza aumento tariffario dalle 16.00 alle 17.00) estendere il servizio a tutto il mese di luglio oltre le tre settimane previste (senza aumento tariffario) questo viene realizzato mediante incarico di affidamento ad una cooperativa stanziati circa 35.000 euro;
2) contributo a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette del nido comunale circa 38.000 mediante un bando rivolto alle  famiglie dei bambini frequentanti al quale sono state presentate n. 38 domande;
3) contributo a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette del nido accreditato circa 10.000 mediante un bando rivolto alle  famiglie dei bambini frequentanti al quale sono state presentate n. 14 domande.

Nelle linee guida regionali è prevista la possibilità di destinare parte del contributo alle famiglie dei bambini frequentanti le scuole dell’infanzia paritarie private: parte del contributo Miur potrebbe essere destinato anche a sostegno delle rette pagate per la frequenza di tali istituti privati ma la cifra è ancora da quantificare in attesa che venga stanziato dalla Regione il contributo “Buoni Scuola” il cui bando, come negli anni passati, sarà emesso a breve.

“L’intento di questa Amministrazione nell’assegnare i contributi che il Miur ha destinato ai Comuni tramite la Regione Toscana – spiega l’assessore alle Politiche culturali e all’istruzione Anna Maria Cotoloni – è stato duplice: dare un sostegno alle famiglie che sono in difficoltà lavorative e quindi economiche e dare un aiuto concreto alle madri che intendono inserirsi nel mondo del lavoro, assicurando un servizio educativo sereno e positivo ai propri figli.”

“Oggi è necessario continuare ad investire su coloro che saranno i colligiani di domani – afferma il vice sindaco Lodovico Andreucci -. Un impegno non solo relativo agli edifici scolastici, ma anche sull’abbandono scolastico e su iniziative come questa in oggetto che è a sostegno dell famiglie. Ampliare il servizio richiederà una continuità nel supporto anche nei prossimi anni. Siamo convinti che sia un atto necessario per riportare al centro la famiglia e la scuola”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRieducazione equestre: i ragazzi del Centro Tosca delle Bollicine ospiti alla Riserva statale Marsiliana
Articolo successivo ”Il Mulino”, la stanza multisensoriale di Poggibonsi diventa realtà

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.