• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rieducazione equestre: i ragazzi del Centro Tosca delle Bollicine ospiti alla Riserva statale Marsiliana

7 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bollicine-marsiliana2019_2Uno stage di rieducazione equestre nella Riserva naturale statale Marsiliana. È quello che stanno svolgendo, e che terminerà oggi, domenica 7 aprile, i ragazzi disabili dell’Associazione Le Bollicine di Siena, in collaborazione con il del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica. Allo stage, organizzato grazie al progetto della Regione Toscana ”Naturalmente a cavallo – equitazione ed integrazione”, parteciperanno nove ragazzi che frequentano i percorsi del Centro Tosca delle Bollicine di San Rocco a Pilli, accompagnati da operatori esperti e dai Carabinieri del Nucleo Tutela biodiversità di Marsialiana che metteranno a disposizione anche i cavalli.

Il gruppo oltre a fare escursioni di trekking equestre all’aria aperta vivrà un’intensa esperienza di residenzialità, condividendo per tre giorni momenti di svago e socialità all’interno delle strutture messe a disposizione nella Riserva per il pernottamento e la preparazione dei pasti. Venerdì 5 aprile, insieme ai ragazzi del Centro Tosca delle Bollcine ci sarà anche un gruppo dell’Associazione genitori di ragazzi disabili di Certaldo. Lo stage presso la Riserva Statate della Marsiliana si svolgerà anche nel mese di maggio, dal 3 al 5 e nel mese di ottobre, dall’11 al 13.

bollicine-marsiliana2019_1“Il nostro grazie – afferma Letizia Cambi, coordinatore delle Bollcine – va prima di tutto al Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica e in particolare al Comandante Colonnello Giovanni Quilghini che da anni collabora con la nostra associazione per ospitare e coadiuvare i nostri operatori durante queste esperirenze straordinarie per i ragazzi. Lo stage è infatti l’occasione per valorizzare le competenze acquisite durante gli anni di riabilitazione equestre e per vivere in piena libertà e autonomia il rapporto con il cavallo”.

“L’attività che stiamo conducendo da anni con i ragazzi delle Bollicine, e con le famiglie – afferma il Comandante del Reparto – non cosituisce soltano una importante occasione per sottolineare e promuovere i valori del territorio e della conservazione della natura. E’ un percorso fondametale che ci permette di crescere e comprendere sempre piu profondamente l’importanza dei valori della condivisione e della solidarietà”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoop Amiatina inaugura un eco compattatore per le bottiglie di plastica a Pienza
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, contributo di 92mila euro per aiutare le famiglie e le strutture dei servizi all’infanzia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.