• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria Toscana Sud delegazione valdelsa: presentato il report sulla situazione economica del territorio

29 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carlolocatelli650_2Confindustria Toscana Sud ha presentato oggi pomeriggio un dettagliato report in merito all’analisi commissionata ad Irpet sulla situazione economica della Valdelsa.

E’ stato tracciato un affresco dettagliato dello status quo ed al contempo dibattuto quali siano i pilatri per garantire un futuro a questa area strategica per l’economia della regione.
Manifattura ed internazionalizzazione sono i binari cardine per questo area distrettuale plurispecializzata.
Il territorio risulta più esposto livello di input che di output, pur essendo comunque le imprese fortemente radicate sul territorio, di cui godono i vantaggi competitivi relativi soprattutto al know how e all’esperienza della manodopera e dell’imprenditoria locale e in cui creano lavoro e distribuiscono ricchezza.
Tra i tanti ambiti la camperistica rimane una costola notevolissima tale da attirare eccellenze europee, insieme alla metalmeccanica a 360 gradi dalla lavorazione del metallo alla produzione di macchinari.
La diminuzione degli addetti all’industria e la crisi economica recente hanno caratterizzato la ristrutturazione produttiva degli ultimi anni. Imprese più piccole e deboli non hanno retto l’urto. Sono rimaste in piedi ed in alcuni casi cresciute le aziende fortemente collegate ai mercati internazionali, che hanno strutturato la loro organizzazione trovando elastici compromessi tra la capacità della filiera locale di fornire elevati standard qualitativi ed al contempo garantire il rispetto dei tempi sempre più stretti di consegna.
Un altro punto di forza in questa sfida è stata la capacità di fornire know-how e manodopera specializzata alle imprese internazionalizzate.

Al fianco di un ritratto con note positive frutto di visione strategica ed impegno massimo degli imprenditori valdelsani, la ricerca mette in luce la necessità di risposte ed obiettivi concreti da realizzare da parte del mondo delle istituzioni.

Chiari e precisi quindi i richiami alla politica locale e regionale da parte del presidente della sezione Valdelsa di Confindustria Toscana Sud Carlo Locatelli: ””Oggi abbiamo in maniera inconfutabile analizzato la fotografia dei numeri e le statistiche economiche dei nostri territori. Possiamo garantire il futuro solo se accanto ai nostri sforzi ed azioni si sommano quelli degli amministratori locali in particolare su: progettazione urbanistica d’area che coinvolga il territorio a partire dai sei Comuni coinvolti fin dall’inizio in questo confronto con gli imprenditori e su infrastrutture materiali ed immateriali. Alla Regione chiediamo di occuparsi seriamente di un tema emerso prepotente negli ultimi mesi a e che ci vedrà certamente coinvolti è quello della messa in sicurezza idraulica del territorio. Abbiamo bisogno di finanziamenti per gli interventi necessari e al tempo stesso che le amministrazioni locali – alcune delle quali proprio in queste settimane si sono mosse nei confronti delle istituzioni preposte – adeguino prontamente gli strumenti urbanistici per permettere gli stessi interventi. Ribadisco inoltre all’assessore Ciuoffo la necessità che Regione guidi lo sviluppo della zona, accompagnando l’iniziativa privata senza penalizzarla ma, anzi, cercando un dialogo continuo con le imprese ora più di sempre necessario”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuonconvento, Fabio Papini candidato del centrodestra
Articolo successivo San Gimignano: l’associazione Fiorile incontra il candidato sindaco Andrea Marrucci

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.