• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Buonconvento, Fabio Papini candidato del centrodestra

28 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ho deciso con i rappresentanti di tutti i partiti di centro destra: Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, di accettare la candidatura.” Così interviene Fabio Papini presentando la sua candidatura a sindaco di Buonconvento.

“Essere stato consigliere comunale in questi anni è stata un’esperienza straordinaria che mi ha permesso di conoscere ancora meglio le diverse realtà socioeconomiche e le persone che vivono nel territorio.

Ascoltare tantissimi buonconventini, impegnarmi quotidianamente al servizio delle loro preoccupazioni e speranze ha cambiato per sempre il mio sguardo sulle cose e sulla vita, perché fare politica nella comunità in cui vivi è una palestra che riempie di energia e insegna a mettere sempre il bene comune davanti ai propri punti di vista.

In questo quadro però noi dobbiamo pensare e concentrarsi su Buonconvento, lo stato di degrado è sotto gli occhi di tutti, il debito lasciato in eredità dalla precedente legislatura ha procurato segni indelebili nella comunità e tutt’oggi la stessa ne paga le conseguenze. Non passo una sola volta dalla piazza del centro illeso dai soli commenti: “Che desolazione, che degrado, non c’è più nessuno, i negozi chiudono…”, in virtù di questo, il mio slogan in campagna elettorale sarà “Buonconvento o si cambia o tutto si ripeterà”.

Curare questo malato, senza star ad elencare le patologie, è impresa ardua e quanto meno di lunga durata che dovrà essere affrontata da gente con esperienza politica. Per questo mi impegnerò per essere all’altezza della fiducia e della stima che ho ricevuto. Sarà un percorso difficile, ma senz’altro stimolante che farò con autonomia, determinazione e umiltà.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Per le persone che non sanno grammatica. Il Costituto in lingua volgare”, a Siena per Passeggiate d’Autore
Articolo successivo Confindustria Toscana Sud delegazione valdelsa: presentato il report sulla situazione economica del territorio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena, convegno del centrodestra a Palazzo Patrizi

30 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.