Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sinfonia Beckettiana, viaggio nell’immaginario di Samuel Beckett e Alberto Giacometti”, al Teatro di Rozzi

26 Marzo 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il pubblico sarà accompagnato nella conoscenza di Beckett e Giacometti, due grandi artisti del Novecento, che hanno avuto molte opportunità di scambio e di collaborazione e che, in questa occasione, diventano lo spunto ideale per un percorso di ricerca con un gruppo di attori diversamente abili.

Lo spettacolo diretto da Maurizio Lupinelli, che insieme a Elisa Pol ha curato la scrittura, ha come interpreti Duccio Amari, Paolo Faccenda, Gianluca Mannari, Francesco Mastrocinque, Federica Rinaldi, Cesare Tedesco e Gemma Tognotti, alle prese con il teatro beckettiano e con la musica di Arvo Pärt e Valentyn Syl’vestrov, eseguita dal vivo da Matteo Ramon Arevalos al piano e Stefano Gullo al violino.

Una produzione Nerval Teatro, Ravenna Festival con il sostegno di Regione Toscana-Settore Spettacolo, Armunia Festival Inequilibrio in collaborazione con Cooperativa Sociale Nuovo Futuro.

Nella rappresentazione, la natura disarmante e giocosa degli interpreti, così vicina al mondo di Giacometti, così adatta a far rivivere le situazioni strampalate che i testi di Beckett propongono, si fonde in una commistione fra linguaggi artistici differenti e, con la complicità della musica, garantisce connessioni tra i diversi piani di lettura dello spettacolo.

Una produzione Nerval Teatro, Ravenna Festival con il sostegno di Regione Toscana-Settore Spettacolo, Armunia Festival Inequilibrio in collaborazione con Cooperativa Sociale Nuovo Futuro.

Prevendita dei biglietti attiva telefonando ai numeri 0577 292614-15 dell’Ufficio prenotazioni, in fascia oraria 9.30/12.30; oppure, collegandosi alla pagina web “Biglietteria teatri e musei” della sezione dei servizi on line del sito www.comune.siena.it.

La vendita diretta dei biglietti al botteghino dei Rozzi sarà attiva giovedì 28 marzo dalle ore 17 alle ore 20 e venerdì 29 marzo dalle ore16 fino all’inizio dello spettacolo.

Nello stesso orario, per informazioni contattare lo 0577 46960.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAssociazione Coccinelle: concerto in ricordo di Patrizia Paffetti
Next Article Basket Serie C Silver, il Costone supera Livorno e conquista i play-off con 3 giornate di anticipo






RACCOMANDATI PER TE

"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Le Sorelle Robespierre
EVENTI E SPETTACOLI

Fullin e Faraon al Teatro Pinsuti di Sinalunga con Le Sorelle Robespierre

25 Novembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Teatro Alfieri di Castelnuovo, un teatro più moderno ed eco attento

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.