• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

L’Amministrazione di Sostegno: una risorsa per l’autonomia

25 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

promossa in collaborazione tra Tribunale di Siena, Associazione Le Bollicine, Fondazione Monte dei Paschi, Fondazione Futura per il dopo di noi e Società della Salute Senese.

La giornata ha fatto registrare la partecipazione numerosa e attenta di famiglie e volontari delle Bollicine ed altre associazioni di volontariato della provincia. Dopo i saluti introduttivi di Paola Bisconti Lucentini (presidente delle Bollicine), Daniela Pappadà (consigliere della Fondazione Futura), Giuseppe Gugliotti (sindaco di Sovicille) e Marco Forte (direttore generale della Fondazione MPS), gli interventi di Isabella Confortini (giudice tutelare di Siena), Loriana Bettini (funzionario della Volontaria giurisdizione), Cristina Pasqui (coordinatore sociale della SdS Senese) e la testimonianza diretta di un amministratore di sostegno, hanno fornito ai partecipanti una panoramica sulle caratteristiche salienti ed i principali aspetti procedurali dell’istituto.

Nella seconda parte della mattinata, i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi di lavoro coadiuvati da facilitatori, si sono confrontati in una originale modalità partecipativa per far emergere dubbi e quesiti sull’Amministrazione di Sostegno, ma anche i punti di forza di un istituto di protezione delle persone fragili che, ove adeguatamente promosso e correttamente utilizzato, può rappresentare un prezioso strumento per promuovere l’autonomia e l’autodeterminazione delle persone con disabilità e sostenerne il progetto di vita. Per agevolare la diffusione e valorizzazione di tale istituto si è fatta strada in primo luogo l’idea di istituire un albo di amministratori volontari, alimentato dalle associazioni del territorio con persone di propria fiducia; altrettanto fondamentale, inoltre, è stata ritenuta la formazione per gli amministratori di sostegno, nonchè una funzione di coordinamento da parte delle associazioni di riferimento, che potrebbero svolgere un prezioso ruolo di raccordo con il Tribunale.

Dal lavoro dei gruppi, in estrema sintesi, è uscita rafforzata la convinzione che, per valorizzare al meglio tale istituto, risulta strategica un’alleanza tra istituzioni (Tribunale e servizi sociali territoriali), terzo settore e famiglie, all’insegna di un innovativo welfare di comunità.

La giornata di sabato, quindi, vuole essere un primo passo all’interno di un percorso più ampio, cui faranno seguito altri momenti di approfondimento e conoscenza (anche in altre aree della provincia) con l’obiettivo di formalizzare una vera e propria collaborazione stabile tra enti e istituzioni del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, all’Accabì conferenza della Società Storica della Valdelsa
Articolo successivo Approvato il primo regolamento del Consiglio comunale del Comune di Monteroni d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.