• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Approvato il primo regolamento del Consiglio comunale del Comune di Monteroni d’Arbia

25 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Non riveste sicuramente l’importanza di altre decisioni consiliari di questa Amministrazione, ma è un obiettivo – spiega il presidente della Commissione Fabrizio Padrini Consigliere della maggioranza che sostiene il sindaco Berni- che abbiamo voluto con determinazione e abbiamo realizzato, riordinando le finalità e le modalità operative della vita degli organi amministrativi del Comune. Ritengo che il lavoro fatto in questi mesi in Commissione e che ha visto l’impegno di tutti i rappresentanti, sia di maggioranza che di minoranza, sia stato riconosciuto con il voto unanime in Consiglio comunale.
Personalmente sono molto soddisfatto perché lasciamo al comune di Monteroni e a chi lo amministrerà in futuro, un efficace strumento ed un importante riferimento normativo che finora non c’era stato. L’aver presieduto i lavori di questa Commissione (così come quelli della Commissione per il Regolamento delle emergenze abitative) mi ha dato l’opportunità di svolgere il mio mandato di consigliere in modo più attivo e mi ha permesso di lavorare nel modo che preferisco e che ritengo migliore per amministrare un territorio, ovvero ricercare i punti di incontro con tutti gli altri consiglieri, mediante un confronto aperto e non strumentale, avendo come unico obiettivo quello di migliorare la vita dei nostri concittadini.”

I lavori hanno seguito tre momenti principali: il primo di pulizia, togliendo o adeguando i contenuti dei vari capitoli alle nuove leggi o normative nazionali; il secondo, estrapolando dallo Statuto del Comune tutte quelle previsioni più operative che sono poi convogliate nel nuovo Regolamento; il terzo discutendo i punti sui quali era emerso il bisogno di approfondimento o diversità di opinioni. Il risultato è stato quello di avere adesso uno Statuto che è incentrato soprattutto sui principi e sulle finalità generali dell’amministrazione e un Regolamento – che ovviamente si richiama allo Statuto – che si occupa di definire gli aspetti più operativi e gestionali di tutti gli organi amministrativi del Comune.

“ Fin dall’inizio della nostra esperienza – commenta il sindaco Berni – abbiamo lavorato sul versante della trasparenza e della partecipazione attiva dei rappresentanti in consiglio Comunale e dei cittadini alla vita ed alle scelte dell’Amministrazione Comunale. Dopo essere intervenuti sulla pubblicazione di tutti gli atti dell’Amministrazione, cosa che rappresentava una carenza in precedenza, avere realizzato un nuovo sito internet, essersi dotati di canali di comunicazione che avvertono i cittadini delle iniziative in corso e delle allerte avere predisposto ed approvato anche il primo regolamento del Consiglio Comunale del Comune di Monteroni d’Arbia, che al momento non esisteva, è un’altro importante traguardo in questa direzione”

“Non sarebbe male – conclude Padrini – che tutti i cittadini conoscessero almeno lo Statuto del comune dove vivono, a partire dagli studenti; è importante che tutti sappiano – ad esempio – che il comune di Monteroni si ispira a principi di “… promozione di una cultura di pace e cooperazione internazionale e di integrazione fra i popoli …” e “… sostegno alla realizzazione di un sistema di solidarietà, di inclusione ..”, “… al sostegno di forme di associazionismo e cooperazione che garantiscano il superamento di squilibri economici, sociali e territoriali”; purtroppo oggi non possiamo pensare che certi principi siano scontati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Amministrazione di Sostegno: una risorsa per l’autonomia
Articolo successivo ”Giornata della trasparenza” dell’Università degli Studi di Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.