Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Studenti e passanti di Poggibonsi danno vita alla performance ”Primavera. Le Stagioni dell’Anima”

20 Marzo 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

staggia-rocca2019“Primavera. Le Stagioni dell’Anima” è l’evento a cura dell’Associazione Ottovolante/Rocca di Staggia che fa vivere due luoghi: Piazza Nova (Matteotti) a Poggibonsi e la Rocca di Staggia (Staggia Senese) dando vita ad una performance unica: “Giardini di Pace”.

Giovedì 21 marzo dalle 9.00 alle 13.00 piazza Nova (Matteotti) di Poggibonsi farà da cornice ideale alla performance che coinvolgerà gli studenti delle scuole primarie e secondarie della città (è possibile, per le scuole partecipare, prenotando al 3664792092).

La piazza – girotondo dell’universo – fiorirà attraverso azioni ad arte che trasformeranno lo spazio in un giardino di pace. Le linee bianche della piazza diventeranno rami fioriti. Cento ciotole d’acqua accoglieranno il piccolo gesto di studenti e passanti che potranno racchiudere le proprie parole nella corolla di un fiore di carta, A contatto con l’acqua, i petali si apriranno e messaggi sbocceranno insieme ad altri fiori rosa, colorando la piazza.

Nel pomeriggio, invece, ci si sposta alla Rocca di Staggia, dove dalle 14.00 alle 17.00 si terrà l’evento “Il castello fiorisce”, una interessante visita guidata con performance e laboratori, per cui è consigliata la prenotazione al 3664792092. Qui alberi veri e fiori ritagliati dalle pagine rosa della Gazzetta dello Sport con il coinvolgimento dei visitatori, lasceranno cadere petali silenziosi come messaggi al vento che si posano su un pavimento fattosi nuvola. “L’installazione che vedrete alla Rocca – spiega la curatrice Donatella Bagnoli – si ispira agli orti lungo l’Elsa. Come in una Primavera futurista, gli alberi ramati diventano azzurri. Il procedimento di protezione della pianta, diventa azione artistica: gli alberi da frutto, mandorli, albicocchi, si vestono di corolle rosa-bianco. Come nuvole delicate si disperdono al vento in una pioggia di petali profumati… frammenti, mormorii, coriandoli, ricordi”. “Primavera 1917-2019” nasce dall’unione dei versi della poesia di Remo Chiti “…fuori è tutta luce; e antichissimo, pedestre,ma con tanta grazia leggera mi s’illumina davanti un mandorlo fiorito…/Che dire? Vendicarsi? Sobillare! Che mentre la primavera sboccia, un rivolo di sangue…/Lasciamo che gli alberi fioriscano” con le immagini di cielo di Donatella Bagnoli, ed è un’opera verbo-visiva in cui sarà molto emozionante immergersi completamente.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Muoversi in Toscana”, ecco la app rinnovata con il controllo in tempo reale delle criticità
Next Article ”Stringiti a me”, spettacolo sull’eccidio di Montemaggio al Teatro dei Varii di Colle






RACCOMANDATI PER TE

Moduli Roncalli Poggibonsi
POGGIBONSI

Roncalli di Poggibonsi: in funzione i moduli, le aule per gli studenti

26 Novembre 2023
Mostra Àitason di Paolo William Tamburella in Piazza del Campo a Siena
ARTE e CULTURA

Àitason, performance di Paolo William Tamburella a Siena

25 Novembre 2023
Donazione gasolio alla Misericordia di Poggibonsi da parte della Guardia di Finanza
POGGIBONSI

La Guardia di Finanza dona alla Misericordia di Poggibonsi gasolio confiscato

10 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.