• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Cacciucco Day” apre la primavera con la stella di Luciano Zazzeri

17 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucianozazzeri-alcideL’edizione 2019 di “Cacciucco Day”, la tradizionale festa dedicata al più famoso dei piatti livornesi, ideata dal ristorante Alcide e patrocinata dal Comune di Poggibonsi,  aprirà la primavera in omaggio ad uno chef d’eccezione: Luciano Zazzeri del ristorante “La Pineta” di Marina di Bibbona. Proprio 55 anni fa, nello stesso periodo, iniziava la propria attività come stabilimento balneare con una cucina semplice e genuina. Quella che fu una semplice “baracca” di legno, come lo stesso Zazzeri ama ricordare, oggi è uno dei locali più ammirati d’Italia premiato con una stella dalla Guida Michelin ed inserito, qualche anno fa, dal Financial Times fra i migliori ristoranti del mondo.

Una storia incredibile, nata dalla semplicità e dall’amore per la qualità delle materie prime, in questo caso il pesce, e dalla volontà di mantenersi ancorati alle proprie radici.

La storia di cucina e di mare di Luciano Zazzeri, per lungo tempo anche pescatore con il suo gozzo, incrocia quella della famiglia Ancillotti e del ristorante Alcide per omaggiare quello che è un piatto simbolo di Livorno e della Toscana: il Cacciucco.

Due storie e due tradizioni che si uniscono per regalare ai gourmet il confronto a tavola, la sera di giovedì 21 marzo, fra due modi diversi ma ormai tipici, di preparare questa particolare zuppa di pesce nata a bordo delle barche dei pescatori probabilmente intorno al ‘500.

Due famiglie Zazzeri e Ancillotti, legate a filo doppio con il mare. Mentre Luciano si impratichiva giovanissimo dell’arte culinaria dalle donne della famiglia e iniziava ad andar per mare, il signor Alcide aveva già una piccola flotta di pescherecci che rifornivano dall’Argentario e da Livorno le sue pescherie e il suo ristorante dove spopolava proprio il Cacciucco. Furono le maestranze del porto labronico che arrivavano a Poggibonsi per preparare i carichi di casse di vino pregiato verso l’America, a portare il loro piatto preferito in terra senese.

Il ristorante Alcide è considerato da molti anni uno dei luoghi cult dove degustare il cacciucco. Fondato dalla famiglia Ancillotti nel 1849 che ancora oggi ne è proprietaria e lo gestisce direttamente, incontra la tradizione del Cacciucco negli anni Venti del secolo scorso, custodisce ancora oggi e presenta in carta numerose ricette di pesce risalenti a quel periodo storico.

Il “Cacciucco di Alcide” si inserisce nei canoni classici di questo piatto pur avendo, fin dalle origini, la caratteristica di non prevedere pesce con lische.

Il “Cacciucco della Pineta”, considerato dagli esperti un must, è invece una variante più spinta della ricetta storica, in ossequio alla filosofia dello chef Luciano Zazzeri di contenere al massimo le cotture.

La cena-evento del Cacciucco Day 2019 che si svolgerà al ristorante Alcide di Poggibonsi la sera (dalle ore 20 circa) di giovedì 21 marzo sarà un’occasione unica per ripercorrere a tavola tutta la storia del Cacciucco, dalle sue origini storiche fino alle rivisitazioni contemporanee di alta qualità e già ampiamente apprezzate.

La festa si arricchisce di altre collaborazioni prestigiose. Oltre all’adesione della condotta Slow Food di Siena, può contare infatti sulle abilità professionali di un gelatiere di eccezione come Sergio Dondoli che con la nazionale italiana ha vinto due coppe mondiali per il miglior gelato del mondo oltre ad altri numerosi premi. Al Cacciucco Day, la famosa gelateria di San Gimignano presenterà il “Mango Thai” una sua personale rivisitazione del tipico dolce tailandese con mango, cocco e sticky rice.

Numerose le aziende del territorio che completano le presentazione di prodotti tipici di qualità, come l’azienda vitivinicola Rocca delle Macie con quattro delle loro migliori etichette, il frantoio dei fratelli Pruneti di San polo in Chianti con il loro splendido olio evo Dop, il salumificio e caseificio Salcis di Monteriggioni della famiglia Morbidi di Siena.

Per garantire una serata piacevole il numero di posti disponibili è stato limitato a 100 persone è quindi necessario prenotare (su www.ristorantealcide.com). Parte del ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza all’associazione “Insieme per donare un sorriso” attiva  per la costruzione di una scuola a Watamu in Kenya.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Vino Nobile di Montepulciano alla Prowein per incontrare i mercati
Articolo successivo Homo Sapiens, la mostra a cura degli studenti delle terze classi della scuola media ”L. Da Vinci” di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.