• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Casa della Salute di Abbadia San Salvatore: nuovo accordo con i medici di famiglia

9 Marzo 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asltoscanasudest-mediciabbadiaE’ stata sottoscritta ieri, venerdì 8 marzo, la convenzione tra la Asl Toscana Sud Est e i medici di medicina generale dell’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) 9 Amiata Val d’Orcia, che hanno deciso di aderire al modello della Casa della Salute.

Il nuovo accordo integra e sostituisce quello già sottoscritto a febbraio 2015, in occasione della costituzione della Casa della Salute di Abbadia San Salvatore, e oggi si adegua all’Accordo integrativo aziendale con la medicina generale, entrando nel dettaglio delle forme innovative di assistenza previste all’interno di tale struttura e ampliando di fatto i servizi. Un traguardo che realizza concretamente il modello Reti cliniche integrate e strutturate e che consentirà di incidere ancora di più sui punti chiave del sistema sanitario quali la prevenzione, la promozione della salute, l’appropriatezza dei percorsi assistenziali, la prossimità dei servizi, la multiprofessionalità nella cura.

“E’ un passaggio importante. Sebbene la struttura fosse già operativa dal 2015, l’applicazione dell’Accordo Integrativo Aziendale ci consente la nomina dei medici coordinatori e la messa a disposizione di infermiere e assistente di studi – ha dichiarato Roberto Pulcinelli, il direttore della zona distretto Amiata Val d’Orcia Valdichiana Senese -. In tal modo la Casa della Salute potrà svolgere il suo ruolo di snodo fondamentale tra ospedale, servizi territoriali della Asl  e medici di medicina generale nei processi di presa in carico delle patologie croniche e complesse”.

“E’ una novità assoluta per Siena e provincia – ha aggiunto Marcello Sbrilli, coordinatore dell’AFT 9 Amiata Val d’Orcia -. Il nuovo accordo prevede due sedi satelliti nel rispetto della tradizione della medicina di prossimità dei medici di famiglia. E’ un tentativo di cambiare il concetto di erogazione dei servizi, garantendola anche fuori dalla sede centrale con ambulatori dedicati”.

Nella convenzione è stata stabilita sia la sede principale della Casa della Salute ad Abbadia San Salvatore (dove i 7 medici di famiglia aderenti svolgeranno la maggior parte del loro orario di lavoro) sia le altre due sedi “satellite” a Radicofani e Vivo d’Orcia.

L’obiettivo è far diventare nei prossimi mesi la sede principale di Abbadia, sulla base delle progettualità che saranno implementate, un presidio territoriale per i circa 15.000 cittadini dell’Amiata Val d’Orcia, che qui potranno trovare  tutti i servizi socio sanitari di base integrati (cure primarie, servizi sociali, farmaceutica integrativa, infermieristica domiciliare, servizio ausili e protesi, prenotazioni CUP, specialisti ambulatoriali).

Tutto questo per rispondere in modo unitario e coordinato ai problemi di salute dei cittadini e assicurare così la presa in carico a 360 gradi, garantendo la continuità assistenziale in rete con il limitrofo ospedale.

Nello specifico, sarà incrementato l’orario di apertura della struttura, con un’accoglienza attiva dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30, dal lunedì al venerdì, con personale qualificato che indirizzerà l’utente nei percorsi erogati sia all’interno della Casa della Salute sia nelle altri sedi Asl. Sarà, inoltre, assicurata la presenza di almeno un medico per 6 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, a cui i pazienti potranno rivolgersi nel caso in cui il proprio medico non fosse in servizio in quel momento sia per le attività cliniche sia per il rilascio di ricette, richieste o certificati.

Gli sviluppi nella presa in carico del cittadino e nella gestione della multicronicità contribuiranno all’implementazione della Sanità di Iniziativa, all’erogazione di prestazioni diagnostiche di primo livello (in particolare per i percorsi della cronicità), all’attivazione del progetto “Dove si prescrive si prenota”, alla stesura di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) che consentano un raccordo strutturato con gli specialisti dell’Azienda per attività di consulenza sulla base di agende dedicate.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIstituto ”Ricasoli”: ultima tappa alla scuderia di Paolo Neri per il progetto sui cavalli da Palio
Next Article ”It’s app to you”, martedì 12 marzo al Teatro dei Rozzi

RACCOMANDATI PER TE

Volantini Bottega della Salute
SALUTE E BENESSERE

Torna ad aprire la Bottega della Salute a Radicondoli e Belforte

8 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.