• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Istituto ”Ricasoli”: ultima tappa alla scuderia di Paolo Neri per il progetto sui cavalli da Palio

9 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoricasoli-scuderianeri2Ultima tappa alla scuderia del professor Paolo Neri per gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro promosso insieme all’Associazione Proprietari Allenatori e Allevatori cavalli da Palio.

Mercoledì 6 marzo il primo gruppo ha fatto visita alla scuderia in località Vignano dopo essere stati ospiti di Fabio Fioravanti e Carlo Sanna, mentre la replica per il secondo gruppo è fissata per mercoledì 27 marzo. A chiudere il progetto sarà un evento finale previsto nelle prossime settimane all’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena, insieme ai docenti e ai protagonisti del mondo dei cavalli da Palio che hanno accolto e accompagnato in questo percorso di formazione e crescita personale e professionale i 56 studenti coinvolti e in arrivo dalle classi terze e quarte dei tre indirizzi dell’Istituto Tecnico Agrario: gestione dell’ambiente e territorio, viticoltura ed enologia e produzioni e trasformazioni.
 
istitutoricasoli-scuderianeri1Il progetto ha ruotato attorno al cavallo e al legame con il territorio senese, andando anche oltre il Palio e il cavallo da corsa. La giornata di mercoledì, in particolare, ha visto protagonista il professor Paolo Neri, che aveva aperto il progetto con le sue lezioni in aula e che ha accolto gli studenti nella sua scuderia offrendo la possibilità di conoscere una realtà privata attenta al cavallo e al suo benessere. La visita è stata arricchita da una dimostrazione pratica per vedere come si riscalda un cavallo per preparare il salto a ostacoli prima di una competizione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStrade Bianche, Onda: Blaak e Fuglsang si aggiudicano il premio ”Mattia Simoni”
Articolo successivo Casa della Salute di Abbadia San Salvatore: nuovo accordo con i medici di famiglia

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.