• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Vigili di prossimità, interrogazione in Consiglio comunale di Bruno Valentini (Pd)

5 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di seguito il testo dell’interrogazione:
“Premesso
– che ad inizio 2018 la precedente Amministrazione aveva già impostato un progetto per i cosiddetti “vigili di prossimità”, ovvero per redistribuire alcuni agenti della Polizia Municipale nei quartieri della città in modo da delegare loro compiti specifici di vigilanza sul territorio ed interlocuzione diretta e continua con la popolazione
– che ad oltre sei mesi dall’insediamento della nuova Giunta Comunale, al di là dei meri annunci, non è stato ancora fatto niente di concreto per realizzare il progetto dei vigili di quartiere (o “di prossimità”)
– che si è letta sulla stampa locale un’intervista del comandante dell P.M. Cesare Rinaldi che annuncia l’inizio di un nuovo parziale servizio da fine gennaio, circoscritto però ad un solo quartiere di Siena, sostenendo che senza potenziamento permanente dell’organico non si potrà realizzare il progetto per intero, esplicitando la necessità di portare da 70 ad 85 il numero degli addetti della Polizia Municipale
– che fra gli obiettivi prioritari del programma di mandato del sindaco De Mossi c’erano: “riorganizzare e potenziare l’organico della Polizia Municipale per essere presenti sul territorio 24h su 24h; istituire un ufficio di sicurezza per la raccolta di denunce e segnalazioni in collaborazione con la vigilanza ed il volontariato civico; verificare il funzionamento dell’illuminazione pubblica, perché questa non renda, se spenta, la vita facile ai delinquenti; incentivare le segnalazioni dei cittadini attraverso l’attivazione di un sevizio di messaggistica, ad esempio con l’applicazione Whatsapp, collegata direttamente alle autorità competenti; istituire il Vigile urbano di quartiere, che possa presidiare il territorio e costituire un punto di riferimento dei cittadini.  
– che questi obiettivi sono ancora lontani dall’essere realizzati, mentre continuano purtroppo a verificarsi atti di vandalismo e soprattutto episodi di criminalità diffusa ai danni di famiglie ed attività commerciali

Si chiede al Sindaco
– come intende procedere per rispettare il programma di mandato sulla sicurezza urbana e per conseguire rapidamente risultati concreti e soprattutto estesi all’intera città sul programma dei vigili di quartiere
– se c’è l’intenzione di elevare il comandate della P.M. a dirigente, ruolo gerarchico a cui si dovette rinunciare nel 2013 per la crisi del bilancio comunale, in modo da rafforzare la funzione ed il prestigio della Polizia Municipale, equiparandola agli altri servizi interni al Comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas, Simon Van de Voorde: ”Sono pronto e disponibile, spero che la nostra esperienza possa essere utile”
Articolo successivo Distribuzione pannoloni, ecco tutti i riferimenti per gli utenti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.