Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, sulla regionale 68 arrivano i dissuasori di velocità

21 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dissuasore-viafortezzamediceaDissuasori di velocità sulla strada regionale 68 per Colle di Val d’Elsa. Nel tratto urbano della strada saranno installati due display che indicano la velocità istantanea, del tipo già presente a Poggibonsi in via Fortezza Medicea. “Un intervento per la sicurezza che riguarda un’arteria che ha manifestato nel tempo alcune criticità da risolvere – dice il vicesindaco Silvano Becattelli – I dispositivi che metteremo sono analoghi a quello già installato nella strada di San Lucchese che ha dato buoni risultatati contribuendo a diminuire l’incidentalità riscontrata. Procediamo quindi sulla 68 chiaramente intervenendo sul tratto urbano della stessa”.

I due display saranno infatti posizionati nel tratto di competenza comunale, in prossimità della salita di Maltraverso, e saranno messi a poca distanza l’uno dall’altro su entrambe le corsie di marcia per mitigare la velocità di entrambi i flussi. L’acquisto dei dispositivi è già definito e, una volta completate le procedure, si passerà alla loro installazione.

I display in questione sono strumenti ricompresi nell’ambito dei dissuasori di velocità di cui fanno parte anche gli attraversamenti pedonali rialzati e i dossi di rallentamento oltre ad altre tipologie di dispositivi come gli autovelox e i telelaser. 

“Tutti strumenti di dissuasione che svolgono la loro funzione richiamando l’attenzione al rispetto del  Codice della Strada – dice Becattelli – Rispettare i limiti di velocità, così come la segnaletica e le precedenze fanno parte del vivere comune e servono alla sicurezza di tutti. Tutti questi strumenti, che devono essere installati nel rispetto del Codice della Strada, possono essere utili per tenere sotto controllo l’alta velocità e tutelare la sicurezza di tutti”.

Gli attraversamenti pedonali rialzati e i dossi di rallentamento vengono installati in seguito a verifiche effettuate dalla Polizia Municipale in merito alla sicurezza della strada e ai miglioramenti che è possibile ottenere attraverso i dispositivi. A Poggibonsi gli attraversamenti attualmente presenti sono tredici (due in via Montegrappa e in via Borgaccio e uno in via Carducci – camminamento 100 passi, via Andreuccetti, via Pisana, via Fortezza Medicea, via Galvani, via Romana, località Bernino, via Senese, via del Ponte Nuovo. I dossi di rallentamento presenti sono in via Pieraccini (ingresso parco), in via della Costituzione (prima del ponte), in via San Gimignano (rotonda Virtus), in via Carducci (camminamento 100 passi), in via Pascoli, in via Manzoni e in via San Francesco.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTruffavano extracomunitari con false promesse: assicurati alla giustizia dai Carabinieri
Next Article Nottola: presentati il progetto di riqualificazione del Pronto Soccorso e le linee di programmazione future






RACCOMANDATI PER TE

Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023
Il camion cisterna ribaltato tra Barberino Val d'Elsa e Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, intervento rimozione del camion cisterna sulla 429bis

10 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023
Poggibonsi, palazzo comunale in via Volta
POGGIBONSI

Poggibonsi, nel palazzo comunale di via Volta la base operativa della Protezione Civile

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.