• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio, M5S: proposta di legge su sanzioni per truffe

18 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono domande a cui la politica può e deve dare risposta e il Movimento 5 Stelle è pronto a fare la propria parte. Una proposta di legge a prima firma G. L’Abbate (M5S) aggiorna modi ed entità delle sanzioni: oggi in Italia si arriva al paradosso che non vengono sanzionate condotte che a livello europeo sono vietate. In questo modo c’e’ chi la fa franca nonostante il notevole e scrupoloso lavoro degli organi di controllo e spaccia un olio per un altro ingannando i consumatori e attuando pratiche sleali”. Lo afferma Chiara Gagnarli, portavoce del Movimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera, riferendosi alla proposta di legge.

“L’attuale classificazione degli olii d’oliva – riprende Gagnarli – è stabilita dall’Unione europea, che prescrive per le diverse categorie di olio caratteristiche non previste dalla legge 1407 del 1960 sulla classificazione e la vendita degli olii di oliva, ancora in vigore. La norma italiana ignora, ad esempio le caratteristiche organolettiche e i limiti degli isomeri trans dell’acido oleico, principale componente dell’olio di oliva. Inoltre, non prevede alcune tipologie di esame per la classificazione degli olii di oliva. Con l’approvazione della nostra proposta di legge si utilizzerebbero strumenti, tecniche, caratteristiche divenuti scientificamente obiettivi per stabilire le diverse tipologie e qualità di olio di oliva” aggiunge la deputata.

Anche per il presidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Filippo Gallinella, del Movimento 5 Stelle, “la puntata di Report ha acceso i riflettori sull’urgenza di un intervento normativo”. “E’ necessario essere severi con chi sbaglia – aggiunge Gallinella -, anche e soprattutto nel settore del food, dove in gioco c’e’ anche la salute delle persone. Con questa proposta di legge vogliamo punire chi fa il furbo, tutelare e sostenere i produttori italiani di qualità e dare certezze ai consumatori. In commissione Agricoltura, insieme ai colleghi della commissione Giustizia, siamo pronti a metterci all’opera per portare a casa il risultato nel più breve tempo possibile, confrontandoci con tutti gli attori in gioco”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInizia la stagione delle campestri per l’Uisp Atletica Siena
Articolo successivo Siena Acquacalda: da mercoledì 19 dicembre alle 9 chiuso l’ingresso alla tangenziale

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.