• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, quest’anno l’albero lo fanno i ”cittini” delle Contrade

14 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accensione albero di natale piazza del campo siena - 17 dic 2017- 104Quest’anno a fare l’albero di Natale in Piazza del Campo saranno i cittini delle 17 contrade. La proposta, presentata dal Coordinamento degli addetti dei  Gruppi piccoli, in accordo con il Magistrato delle Contrade, è stata “felicemente accolta dall’amministrazione”, ha detto l’assessore al Turismo Alberto Tirelli che sarà ad aspettare in Piazza gli oltre 200 bambini. “Le festività rappresentano un momento magico per i bimbi, chi meglio di loro può addobbare un albero di Natale da dedicare a tutta la città? Un momento ludico e di socializzazione che vedrà riuniti tanti piccoli contradaioli impegnati per rendere ancor più bella l’atmosfera natalizia all’interno della magica conchiglia”.

I gruppi, suddivisi per Terzi, si recheranno cantando in Piazza entrando, alle ore 15, da tre diversi accessi: il Terzo di Città dal Casato, il Terzo di Camollia dalla Costarella e il Terzo di S. Martino dal Chiasso Largo. Nei pressi del Gavinone tre grandi scatoloni saranno riempiti con generi alimentari che i ragazzini porteranno direttamente da casa loro per poi essere donati in beneficenza. Ecco l’essenza storica delle Contrade: il gioco e il sociale, la solidarietà e il divertimento. “Marche connotative della nostra collettività”, come ha teso ad evidenziare, per il Coordinamento, Francesco Flamini.
Ma non sarà un tradizionale albero di Natale, sarà particolare, come particolari gli addobbi: grandi barberi con l’iconografia contradaiola, insieme a sfere che rimandano ai Terzi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBenfapp Capo d’Orlando-ON Sharing Mens Sana: Franceschini presenta il match
Articolo successivo Piazza Mazzini e l’impresa Newton al centro della visita di Enrico Rossi a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.